Questa ricerca è da considerarsi un percorso effettuato a partire dallo studio di particolari strumenti e meccanismi di coordinazione e regolazione sociale, che costituiscono una risposta alla complessità della società moderna, quali gli standard, le certificazioni e i sistemi di stewardship, fino ad arrivare alla loro integrazione e implementazione in un sistema di gestione e di tutela ambientale. Standard e certificazioni, garantendo l'affidabilità e il controllo delle organizzazioni che li adottano, grazie alle loro caratteristiche di volontarietà e di imparzialità, costituiscono non solo un elemento di distinzione e un criterio di inclusione su determinati mercati, ma entrano a far parte della cultura e delle pratiche quotidiane delle organizzazioni, diventando una vera e propria strategia di gestione. Questi possono essere implementati anche all'interno di schemi di stewardship, che sono degli innovativi modelli di governance, fondati sui principi di partecipazione attiva di tutti gli attori del sistema, di soddisfazione degli stakeholder e di distribuzione del potere. L'elemento di originalità di tale percorso è costituito dallo studio dell'integrazione dei sistemi di certificazione e stewardship in un modello unificato di gestione responsabile, che, nonostante sia adottato in diversi ambiti, non è mai stato approfondito dagli studi organizzativi. Questo modello è caratterizzato da un approccio sistemico e si distingue dagli altri, grazie alla funzione di responsiveness, ovvero una responsabilità di sistema basata sull'immedesimazione dei soggetti negli obiettivi di sistema, e grazie all'accountability, cioè una responsabilità accreditata e visibile, attribuita alle organizzazioni e imprese che aderiscono a questo tipo di programma. Dopo una analisi della letteratura su standard, certificazioni e stewardship, che ha incluso anche l'analisi di documenti redatti in determinati contesti di applicazione e che ha evidenziato come questi schemi si rafforzino reciprocamente, per comprendere il funzionamento del modello integrato da un punto di vista empirico, è stato preso in osservazione il caso del Forest Stewardship Council (FSC). Il FSC è una organizzazione internazionale e no profit, che persegue lo scopo di una gestione responsabile delle foreste ecologicamente appropriata e vantaggiosa, oltre che dal punto di vista ambientale, anche da un punto di vista sociale ed economico. Esso poggia su uno schema di stewardship e di certificazione, a cui aderiscono volontariamente proprietà forestali e aziende che lavorano prodotti di origine forestale. Per ricostruire nel dettaglio gli aspetti strutturali e organizzativi di questa realtà è stata effettuata quindi una ricerca esplorativa, che si è avvalsa di diverse fonti, tra cui i manuali di certificazione e i documenti di FSC e la costruzione di un rapporto individuale con la sede italiana di FSC. Per indagare poi sulle modalità con cui le imprese entrano a far parte dello schema del FSC e su come esse percepiscono gli elementi di differenziazione del sistema unificato di stewardship e certificazione, si è proceduto alla raccolta di dati empirici, sia attraverso la consultazione di fonti secondarie, sia attraverso un'indagine ad hoc. Dopo lo studio dei risultati della Market Survey del 2010, condotta dall'agenzia ZEM dell'Università di Bonn, e dopo una analisi etnografica dei siti web delle aziende certificate del Lazio, sono state somministrate delle interviste ai dipendenti responsabili della certificazione forestale o ai titolari di tali imprese, con lo scopo di ricostruire le esperienze di certificazione. In questo modo è stato possibile approfondire il discorso sulle motivazioni che spingono alla scelta di certificarsi e di adottare in particolare una certificazione di stewardship, su come questa entri a far parte della cultura aziendale e su come viene percepito il sistema di stewardship in cui è inserita la certificazione.

La certificazione e gli standard nei sistemi di stewardship: il caso del Forest Stewardship Council / Bovadilla, Stefania. - (2012 Nov 12).

La certificazione e gli standard nei sistemi di stewardship: il caso del Forest Stewardship Council

BOVADILLA, STEFANIA
12/11/2012

Abstract

Questa ricerca è da considerarsi un percorso effettuato a partire dallo studio di particolari strumenti e meccanismi di coordinazione e regolazione sociale, che costituiscono una risposta alla complessità della società moderna, quali gli standard, le certificazioni e i sistemi di stewardship, fino ad arrivare alla loro integrazione e implementazione in un sistema di gestione e di tutela ambientale. Standard e certificazioni, garantendo l'affidabilità e il controllo delle organizzazioni che li adottano, grazie alle loro caratteristiche di volontarietà e di imparzialità, costituiscono non solo un elemento di distinzione e un criterio di inclusione su determinati mercati, ma entrano a far parte della cultura e delle pratiche quotidiane delle organizzazioni, diventando una vera e propria strategia di gestione. Questi possono essere implementati anche all'interno di schemi di stewardship, che sono degli innovativi modelli di governance, fondati sui principi di partecipazione attiva di tutti gli attori del sistema, di soddisfazione degli stakeholder e di distribuzione del potere. L'elemento di originalità di tale percorso è costituito dallo studio dell'integrazione dei sistemi di certificazione e stewardship in un modello unificato di gestione responsabile, che, nonostante sia adottato in diversi ambiti, non è mai stato approfondito dagli studi organizzativi. Questo modello è caratterizzato da un approccio sistemico e si distingue dagli altri, grazie alla funzione di responsiveness, ovvero una responsabilità di sistema basata sull'immedesimazione dei soggetti negli obiettivi di sistema, e grazie all'accountability, cioè una responsabilità accreditata e visibile, attribuita alle organizzazioni e imprese che aderiscono a questo tipo di programma. Dopo una analisi della letteratura su standard, certificazioni e stewardship, che ha incluso anche l'analisi di documenti redatti in determinati contesti di applicazione e che ha evidenziato come questi schemi si rafforzino reciprocamente, per comprendere il funzionamento del modello integrato da un punto di vista empirico, è stato preso in osservazione il caso del Forest Stewardship Council (FSC). Il FSC è una organizzazione internazionale e no profit, che persegue lo scopo di una gestione responsabile delle foreste ecologicamente appropriata e vantaggiosa, oltre che dal punto di vista ambientale, anche da un punto di vista sociale ed economico. Esso poggia su uno schema di stewardship e di certificazione, a cui aderiscono volontariamente proprietà forestali e aziende che lavorano prodotti di origine forestale. Per ricostruire nel dettaglio gli aspetti strutturali e organizzativi di questa realtà è stata effettuata quindi una ricerca esplorativa, che si è avvalsa di diverse fonti, tra cui i manuali di certificazione e i documenti di FSC e la costruzione di un rapporto individuale con la sede italiana di FSC. Per indagare poi sulle modalità con cui le imprese entrano a far parte dello schema del FSC e su come esse percepiscono gli elementi di differenziazione del sistema unificato di stewardship e certificazione, si è proceduto alla raccolta di dati empirici, sia attraverso la consultazione di fonti secondarie, sia attraverso un'indagine ad hoc. Dopo lo studio dei risultati della Market Survey del 2010, condotta dall'agenzia ZEM dell'Università di Bonn, e dopo una analisi etnografica dei siti web delle aziende certificate del Lazio, sono state somministrate delle interviste ai dipendenti responsabili della certificazione forestale o ai titolari di tali imprese, con lo scopo di ricostruire le esperienze di certificazione. In questo modo è stato possibile approfondire il discorso sulle motivazioni che spingono alla scelta di certificarsi e di adottare in particolare una certificazione di stewardship, su come questa entri a far parte della cultura aziendale e su come viene percepito il sistema di stewardship in cui è inserita la certificazione.
12-nov-2012
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/917278
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact