Le IVIG sono utilizzate in alcune malattie neurologiche immunomediate del bambino. Allo scopo di sintetizzare le loro attuali indicazioni e livelli di evidenza, abbiamo condotto una review sistematica di tutti gli studi clinici randomizzati controllati (RCT), studi retrospettivi e prospettici, case series e case reports disponibili sul database di Pubmed dal 1990 ad oggi. Alle IVIG può essere attribuita una classe di evidenza II ed un livello di raccomandazione A nella sindrome di Guillain-Barré (GBS) pediatrica (nonostante siano raccomandabili studi su un numero maggiore di pazienti). Le IVIG possono inoltre essere considerate terapia di prima linea nella poliradicolonevrite infiammatoria cronica demielinizzante (CIDP) pediatrica e nella crisi miastenica (Livello B). Le IVIG possono essere utili nell’encefalomielite acuta disseminata (ADEM), nella sclerosi multipla (SM), nell’Encefalite da anticorpi anti-NMDA e nella Dermatomiosite giovanile (Livello C). Anche se la bassa incidenza di malattie neurologiche immunomediate in età pediatrica, i costi elevati per condurre studi multicentrici, ed i problemi etici nel disegnare studi controllati verso placebo sono fattori limitanti, è auspicabile l’organizzazione di RCT multicentrici per valutare l’evidenza di efficacia delle IVIG in queste malattie.
Immunoglobuline nelle malattie neurologiche immunomediate del bambino / Latino, Pamela; Morino, Stefania; Antonini, Giovanni. - In: RIVISTA DI IMMUNOLOGIA E ALLERGOLOGIA PEDIATRICA. - ISSN 0394-7939. - STAMPA. - 05.06/2012:(2012), pp. 24-31.
Immunoglobuline nelle malattie neurologiche immunomediate del bambino
ANTONINI, Giovanni
2012
Abstract
Le IVIG sono utilizzate in alcune malattie neurologiche immunomediate del bambino. Allo scopo di sintetizzare le loro attuali indicazioni e livelli di evidenza, abbiamo condotto una review sistematica di tutti gli studi clinici randomizzati controllati (RCT), studi retrospettivi e prospettici, case series e case reports disponibili sul database di Pubmed dal 1990 ad oggi. Alle IVIG può essere attribuita una classe di evidenza II ed un livello di raccomandazione A nella sindrome di Guillain-Barré (GBS) pediatrica (nonostante siano raccomandabili studi su un numero maggiore di pazienti). Le IVIG possono inoltre essere considerate terapia di prima linea nella poliradicolonevrite infiammatoria cronica demielinizzante (CIDP) pediatrica e nella crisi miastenica (Livello B). Le IVIG possono essere utili nell’encefalomielite acuta disseminata (ADEM), nella sclerosi multipla (SM), nell’Encefalite da anticorpi anti-NMDA e nella Dermatomiosite giovanile (Livello C). Anche se la bassa incidenza di malattie neurologiche immunomediate in età pediatrica, i costi elevati per condurre studi multicentrici, ed i problemi etici nel disegnare studi controllati verso placebo sono fattori limitanti, è auspicabile l’organizzazione di RCT multicentrici per valutare l’evidenza di efficacia delle IVIG in queste malattie.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.