Il testo descrive la storia e la costruzione del grattacielo Intesa San Paolo di Torino su progetto di Renzo Piano. L'edificio conta 38 piani fuori terra e 6 interrati, per una superficie complessiva di 68.000 metri quadri, e, oltre ad uffici, comprende anche un auditorium ed una serra bioclimatica, situata all'ultimo piano. Il progetto di Piano riserva un'importanza particolare alla sostenibilità, attraverso l'uso di acqua di falda per il raffrescamento estivo, l'utilizzo di pannelli fotovoltaici sulla facciata sud e un sistema motorizzato di lamelle per il controllo dell'illuminazione naturale.
Grattacielo Intesa Sanpaolo a Torino, Italia / Marandola, Marzia. - In: L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI. - ISSN 0579-4900. - STAMPA. - 447:gennaio-febbraio(2016), pp. 50-63.
Grattacielo Intesa Sanpaolo a Torino, Italia
MARANDOLA, MARZIA
2016
Abstract
Il testo descrive la storia e la costruzione del grattacielo Intesa San Paolo di Torino su progetto di Renzo Piano. L'edificio conta 38 piani fuori terra e 6 interrati, per una superficie complessiva di 68.000 metri quadri, e, oltre ad uffici, comprende anche un auditorium ed una serra bioclimatica, situata all'ultimo piano. Il progetto di Piano riserva un'importanza particolare alla sostenibilità, attraverso l'uso di acqua di falda per il raffrescamento estivo, l'utilizzo di pannelli fotovoltaici sulla facciata sud e un sistema motorizzato di lamelle per il controllo dell'illuminazione naturale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marandola_Grattacielo-Intesa-Sanpaolo_2016.pdf
solo gestori archivio
Note: Scansione pagine della rivista pubblicata
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
9.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.33 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.