Lo squilibrio del calcio è una caratteristica comune nella maggiorparte dei cristallini affetti da cataratta e ruolo rilevante assumono le proteinchinasi (PKC) presenti nell’epitelio del cristallino. Studi precedenti ed attuali dimostrano che la PCKα e la PCKγ hanno effetti opposti sulla attività giunzionale. L’attività giunzionale è diminuita nella galattosemia precoce e la PCKγ è la principale isoforma nel regolare le giunzioni del cristallino. Pertanto, la mancanza di PCKγ comporta un controllo improprio delle giunzioni e contribuisce al danno osmotico nel cristallino del diabetico o del galattosemico. L’attivazione indotta da LEDGF della PCKγ può rivestire un ruolo importante nel ripristinare il controllo dell’attività giunzionale nel cristallino del diabetico o del galattosemico.
Aspetti clinici sul ruolo del calcio e sull’attivazione delle proteinchinasi nell’epitelio del cristallino nella regolazione delle giunzioni intercellulari / Pescosolido, Nicola; R., Rosa; P., Giorno; P. P., Gentili; F., Paolucci. - In: OFTALMOLOGIA SOCIALE. - ISSN 2038-3193. - STAMPA. - 27:4(2004), pp. 38-42.
Aspetti clinici sul ruolo del calcio e sull’attivazione delle proteinchinasi nell’epitelio del cristallino nella regolazione delle giunzioni intercellulari
PESCOSOLIDO, Nicola;
2004
Abstract
Lo squilibrio del calcio è una caratteristica comune nella maggiorparte dei cristallini affetti da cataratta e ruolo rilevante assumono le proteinchinasi (PKC) presenti nell’epitelio del cristallino. Studi precedenti ed attuali dimostrano che la PCKα e la PCKγ hanno effetti opposti sulla attività giunzionale. L’attività giunzionale è diminuita nella galattosemia precoce e la PCKγ è la principale isoforma nel regolare le giunzioni del cristallino. Pertanto, la mancanza di PCKγ comporta un controllo improprio delle giunzioni e contribuisce al danno osmotico nel cristallino del diabetico o del galattosemico. L’attivazione indotta da LEDGF della PCKγ può rivestire un ruolo importante nel ripristinare il controllo dell’attività giunzionale nel cristallino del diabetico o del galattosemico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.