L'instillazione di colliri contenenti sostanze con azione di filtro nei confronti degli UV e della luce blu viene presa in considerazione dagli Autori come un utile mezzo nella prevenzione di patologie oculari adesse collegate. In particolari attività tale mezzo può permettere di superare difficoltà legate all'uso degli occhiali e del cappello con visiera ma d'altra parte necessita di una instillazione di una goccia ogni due- tre ore il che può limitarne l'accettazione per usi prolungati.
Prevenzione delle patologie oculari da radiazioni a brevi lunghezze d’onda mediante l’instillazione di composti chinolinici / Pescosolido, Nicola; A., Fondi; G., Romani. - In: ATTI DELLA FONDAZIONE GIORGIO RONCHI. - ISSN 0391-2051. - STAMPA. - 47:(1992), pp. 933-942.
Prevenzione delle patologie oculari da radiazioni a brevi lunghezze d’onda mediante l’instillazione di composti chinolinici
PESCOSOLIDO, Nicola;
1992
Abstract
L'instillazione di colliri contenenti sostanze con azione di filtro nei confronti degli UV e della luce blu viene presa in considerazione dagli Autori come un utile mezzo nella prevenzione di patologie oculari adesse collegate. In particolari attività tale mezzo può permettere di superare difficoltà legate all'uso degli occhiali e del cappello con visiera ma d'altra parte necessita di una instillazione di una goccia ogni due- tre ore il che può limitarne l'accettazione per usi prolungati.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.