In questo lavoro vengono descritti ed analizzati i dati sul visus in condizioni di bassa luminanza ed in visione binoculare, rilevati in uno screening effettuato presso la sede dell’automobile Club di Mantova. I dati sono stati rilevati su di un gruppo di individui volontari in possesso di patente di guida, senza patologie sistemiche dichiarate e senza evidenti segni di opacità dei mezzi diottrici. I dati ottenuti, anche se non ancora definitivi, consentono di ricavare una prima curva standard delle capacità visive al variare della luminosità e forniscono, inoltre, dei valori di riferimento per fasce di età. Questi dati possono, quindi, rappresentare un valido punto di partenza per una migliore valutazione della visione crepuscolare, richiesta per il conseguimento ed il rinnovo della patente di guida automobilistica.
Acuità visiva nella “visione crepuscolare” / Pescosolido, Nicola; E., Rispoli; R. E., Tassone; Rispoli, Maria; D., Rispoli; R., Rosa. - In: TRAFFIC & PARKING. - STAMPA. - 4:3(1997), pp. 10-15.
Acuità visiva nella “visione crepuscolare”
PESCOSOLIDO, Nicola;RISPOLI, Maria;
1997
Abstract
In questo lavoro vengono descritti ed analizzati i dati sul visus in condizioni di bassa luminanza ed in visione binoculare, rilevati in uno screening effettuato presso la sede dell’automobile Club di Mantova. I dati sono stati rilevati su di un gruppo di individui volontari in possesso di patente di guida, senza patologie sistemiche dichiarate e senza evidenti segni di opacità dei mezzi diottrici. I dati ottenuti, anche se non ancora definitivi, consentono di ricavare una prima curva standard delle capacità visive al variare della luminosità e forniscono, inoltre, dei valori di riferimento per fasce di età. Questi dati possono, quindi, rappresentare un valido punto di partenza per una migliore valutazione della visione crepuscolare, richiesta per il conseguimento ed il rinnovo della patente di guida automobilistica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.