Con le nuove normative introdotte agli inizi degli anni ’90 riguardo all’idoneità psico-fisica per il conseguimento o il rinnovo della patente di guida automobilistica è stato confermato tra gli altri esami il campo visivo che deve risultare normale. Il campo visivo esplora la parte di spazio che ciascun occhio riesce a percepire mantenendo fisso lo sguardo. L’importanza di tale esame nell’ambito della prevenzione della sicurezza alla guida è fuori discussione, tuttavia, la sua attuazione pratica incontra non pochi ostacoli. L’esecuzione più classica è mediante il perimetro manuale di Goldmann che presenta il grosso limite del tempo d’esame e della specifica preparazione del tecnico. Nuove metodiche sono state quindi proposte per sopperire a questi limiti d’altra parte nessuna finora è in grado di soddisfare i requisiti necessari per testare il campo visivo nell’ambito del conseguimento dell’idoneità fisica alla guida automobilistica. Nuove vie di ricerca devono quindi essere perseguite.

L’esame del campo visivo nella guida automobilistica / Pescosolido, Nicola; Pescosolido, Valeria; F. M., Lentini. - In: LE STRADE. - ISSN 0373-2916. - STAMPA. - 48:10(1996), pp. 953-958.

L’esame del campo visivo nella guida automobilistica

PESCOSOLIDO, Nicola;PESCOSOLIDO, VALERIA;
1996

Abstract

Con le nuove normative introdotte agli inizi degli anni ’90 riguardo all’idoneità psico-fisica per il conseguimento o il rinnovo della patente di guida automobilistica è stato confermato tra gli altri esami il campo visivo che deve risultare normale. Il campo visivo esplora la parte di spazio che ciascun occhio riesce a percepire mantenendo fisso lo sguardo. L’importanza di tale esame nell’ambito della prevenzione della sicurezza alla guida è fuori discussione, tuttavia, la sua attuazione pratica incontra non pochi ostacoli. L’esecuzione più classica è mediante il perimetro manuale di Goldmann che presenta il grosso limite del tempo d’esame e della specifica preparazione del tecnico. Nuove metodiche sono state quindi proposte per sopperire a questi limiti d’altra parte nessuna finora è in grado di soddisfare i requisiti necessari per testare il campo visivo nell’ambito del conseguimento dell’idoneità fisica alla guida automobilistica. Nuove vie di ricerca devono quindi essere perseguite.
1996
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
L’esame del campo visivo nella guida automobilistica / Pescosolido, Nicola; Pescosolido, Valeria; F. M., Lentini. - In: LE STRADE. - ISSN 0373-2916. - STAMPA. - 48:10(1996), pp. 953-958.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/89948
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact