Il rapporto tra corpo, passioni, logos e sapientia come ars vitae ha interessato fin dall’antichità il dibattito medico-filosofico. Con il presente articolo mi propongo di esaminare brevemente un filone di questa disputa e le sue relazioni con la riflessione cartesiana sulla natura dei fenomeni passionali. Dividerò quindi il seguente scritto in due parti: nella prima prenderò in esame la teoria stoica dei pathe, mostrando come il suo lascito intellettuale abbia influenzato, per appropriazione o opposizione, la riflessione morale di Cartesio; nella seconda, invece, analizzerò la concezione cartesiana delle passioni – interpretate come riflessi mentali dell’azione degli spiriti animali corporei – mettendola in relazione con la fisiologia meccanicistica elaborata dal filosofo francese e con le complesse problematiche legate al dualismo delle sostanze e alla loro interazione reciproca nel soggetto psicofisico.

Fisiologia e stoicismo ne "Le passioni dell'anima" di Cartesio / Catapano, Massimo. - In: SYZETESIS. - ISSN 1974-5044. - ELETTRONICO. - 1/2013(2013), pp. 1-25.

Fisiologia e stoicismo ne "Le passioni dell'anima" di Cartesio

CATAPANO, MASSIMO
2013

Abstract

Il rapporto tra corpo, passioni, logos e sapientia come ars vitae ha interessato fin dall’antichità il dibattito medico-filosofico. Con il presente articolo mi propongo di esaminare brevemente un filone di questa disputa e le sue relazioni con la riflessione cartesiana sulla natura dei fenomeni passionali. Dividerò quindi il seguente scritto in due parti: nella prima prenderò in esame la teoria stoica dei pathe, mostrando come il suo lascito intellettuale abbia influenzato, per appropriazione o opposizione, la riflessione morale di Cartesio; nella seconda, invece, analizzerò la concezione cartesiana delle passioni – interpretate come riflessi mentali dell’azione degli spiriti animali corporei – mettendola in relazione con la fisiologia meccanicistica elaborata dal filosofo francese e con le complesse problematiche legate al dualismo delle sostanze e alla loro interazione reciproca nel soggetto psicofisico.
2013
Cartesio; Fisiologia; Stoicismo; Passioni.
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Fisiologia e stoicismo ne "Le passioni dell'anima" di Cartesio / Catapano, Massimo. - In: SYZETESIS. - ISSN 1974-5044. - ELETTRONICO. - 1/2013(2013), pp. 1-25.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/890672
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact