Dopo somministrazione locale di un attivatore "indiretto" dell'AMPc (Carbocromene) alla concentrazione del 2 e del 4 per cento è stata osservata una riduzione significativa della pressione oculare in occhi affetti da glaucoma cronico ad angolo aperto. Vengono fatte alcune considerazioni sull'aumento dell'AMPc intracellulare a livello trabecolare ed un incremento del deflusso dell'umore acqueo tonograficamente rilevato. Gli AA. avanzano l'ipotesi che l'AMPc intervenga come attivatore di processi energetici (glicolisi) necessari per un'attiva partecipazione della cellula endoteliale del trabecolato al meccanismo del deflusso dell'umor acqueo.
Un attivatore dell’AMPc nella terapia del glaucoma / Pescosolido, Nicola; M. G., Bucci. - In: BOLLETTINO DI OCULISTICA. - ISSN 0006-677X. - STAMPA. - 58:(1979), pp. 537-543.
Un attivatore dell’AMPc nella terapia del glaucoma
PESCOSOLIDO, Nicola;
1979
Abstract
Dopo somministrazione locale di un attivatore "indiretto" dell'AMPc (Carbocromene) alla concentrazione del 2 e del 4 per cento è stata osservata una riduzione significativa della pressione oculare in occhi affetti da glaucoma cronico ad angolo aperto. Vengono fatte alcune considerazioni sull'aumento dell'AMPc intracellulare a livello trabecolare ed un incremento del deflusso dell'umore acqueo tonograficamente rilevato. Gli AA. avanzano l'ipotesi che l'AMPc intervenga come attivatore di processi energetici (glicolisi) necessari per un'attiva partecipazione della cellula endoteliale del trabecolato al meccanismo del deflusso dell'umor acqueo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.