L'Autore evidenzia come per una corretta esecuzione del test di Schirmer basale sia necessario far intercorrere tra l'instillazione dell'anestetico locale e la prova un tempo minimo di 7' senza necessità di prosciugamento del fornice. Si osserva inoltre una correlazione tra il p (peso cartina asciutta-umidificata) e la misurazione in millimetri della quantità di secrezione lacrimale. E' stato inoltre calcolato il peso specifico medio del fluido assorbito dalla carta bibula (0,35-0,39) il cui basso valore apre nuove problematiche di ricerca.
Nuova metodica del test di Schirmer con anestesia locale / Pescosolido, Nicola. - In: CONTATTOLOGIA MEDICA. - STAMPA. - 3:1(1982), pp. 85-106.
Nuova metodica del test di Schirmer con anestesia locale
PESCOSOLIDO, Nicola
1982
Abstract
L'Autore evidenzia come per una corretta esecuzione del test di Schirmer basale sia necessario far intercorrere tra l'instillazione dell'anestetico locale e la prova un tempo minimo di 7' senza necessità di prosciugamento del fornice. Si osserva inoltre una correlazione tra il p (peso cartina asciutta-umidificata) e la misurazione in millimetri della quantità di secrezione lacrimale. E' stato inoltre calcolato il peso specifico medio del fluido assorbito dalla carta bibula (0,35-0,39) il cui basso valore apre nuove problematiche di ricerca.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.