Lo scritto tratta dell'azione di classe introdotta nel nostro ordinamento dall'art. 140 bis c. cons. Si rileva l'importanza di una tale azione che tuttavia dovrebbe essere accompagnata da altri strumenti presenti nel diritto statunitense come la discovery; si critica la scelta a favore dello opt in, anzichè dello opt out, come nell'originale modello americano; si sottolinea la necessità che nei Tribunali competenti a trattare e decidere le azioni di classe vi siano dei giudici con adeguate competenze e capacità; si rileva l'importanza della transazione quale esito (che dovrebbe essere) fisiologico dell'azione di classe e che meriterebbe perciò una compiuta disciplina legislativa.
Intervento alla tavola rotonda "Quali scenari nei rapporti tra imprese e consumatori" nel XXV Convegno di studio "Adolfo Beria di Argentine" - Problemi attuali di diritto e procedura civile / Consolo, Claudio. - (2011), pp. 297-305. (Intervento presentato al convegno Class action: il nuovo volto della tutela collettiva in Italia tenutosi a Courmayeur nel 1-2 ottobre 2010).
Intervento alla tavola rotonda "Quali scenari nei rapporti tra imprese e consumatori" nel XXV Convegno di studio "Adolfo Beria di Argentine" - Problemi attuali di diritto e procedura civile
CONSOLO, CLAUDIO
2011
Abstract
Lo scritto tratta dell'azione di classe introdotta nel nostro ordinamento dall'art. 140 bis c. cons. Si rileva l'importanza di una tale azione che tuttavia dovrebbe essere accompagnata da altri strumenti presenti nel diritto statunitense come la discovery; si critica la scelta a favore dello opt in, anzichè dello opt out, come nell'originale modello americano; si sottolinea la necessità che nei Tribunali competenti a trattare e decidere le azioni di classe vi siano dei giudici con adeguate competenze e capacità; si rileva l'importanza della transazione quale esito (che dovrebbe essere) fisiologico dell'azione di classe e che meriterebbe perciò una compiuta disciplina legislativa.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.