L'articolo illustra il contributo di Accademia Urbana, Società scientifica costituita nel 2014, nell'ambito del dibattito e del confronto sulla riforma del sistema universitario e in particolare sui temi inerenti le discipline del progetto. Quale soggetto collettivo che raggruppa un folto gruppo di docenti universitari italiani, appartenenti al Macrosettore 08/F1, AU svolge un ruolo propositivo in merito alla formulazione di nuovi possibili scenari riguardanti la formazione, la ricerca e il progetto nei campi dell’Urbanistica e del Paesaggio, attraverso una attività organizzata intorno ai quattro pilastri del suo Manifesto - Principi e ruolo culturale, Ambiti tematici, Offerta formativa e professioni, Dimensione sperimentale e valutazione. In particolare, con riferimento a quest’ultima, la sua attività propositiva e operativa ha prodotto documenti formali presentati con tempestività presso i referenti istituzionali e politici.
Dimensione sperimentale e valutazione scientifica. Il contributo di Accademia Urbana per una riforma del sistema universitario / Poli, Irene; Ravagnan, Chiara. - In: URBANISTICA INFORMAZIONI. - ISSN 0392-5005. - STAMPA. - 264:(2015), pp. 74-76.
Dimensione sperimentale e valutazione scientifica. Il contributo di Accademia Urbana per una riforma del sistema universitario
POLI, IRENE;RAVAGNAN, chiara
2015
Abstract
L'articolo illustra il contributo di Accademia Urbana, Società scientifica costituita nel 2014, nell'ambito del dibattito e del confronto sulla riforma del sistema universitario e in particolare sui temi inerenti le discipline del progetto. Quale soggetto collettivo che raggruppa un folto gruppo di docenti universitari italiani, appartenenti al Macrosettore 08/F1, AU svolge un ruolo propositivo in merito alla formulazione di nuovi possibili scenari riguardanti la formazione, la ricerca e il progetto nei campi dell’Urbanistica e del Paesaggio, attraverso una attività organizzata intorno ai quattro pilastri del suo Manifesto - Principi e ruolo culturale, Ambiti tematici, Offerta formativa e professioni, Dimensione sperimentale e valutazione. In particolare, con riferimento a quest’ultima, la sua attività propositiva e operativa ha prodotto documenti formali presentati con tempestività presso i referenti istituzionali e politici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Poli_Dimensione sperimentale_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.16 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.