Per quasi quarant’anni, tra la metà degli anni Venti e l’inizio degli anni Sessanta, l’insegnamento del diritto comparato alla Sapienza si deve alla fortunata connessione tra una figura oggi obsoleta di giurista, Salvatore Galgano, una prestigiosa istituzione, l’Istituto di studi legislativi, ed una prodigiosa rivista, l’Annuario di diritto comparato e di studi legislativi. E` una combinazione che ha lasciato un segno nella storia della interpretazione giuridica, nella storia della comparazione e nella storia del diritto italiano. Lo specchio fedele di questa felice stagione culturale e` dato dall’Annuario, al tempo stesso progetto di rinnovamento degli studi giuridici, strumento di promozione di nuovi metodi, attento registro delle novità legislative, giurisprudenziali ma anche dottrinali che si avvicendavano nei Paesi confinanti, nei Paesi dell’Europa cosmopolita del primo dopoguerra, nei Paesi dell’Estremo Oriente e in quelli coloniali e post-coloniali d’Africa e Asia, oltre che delle due Americhe.

L'Annuario di diritto comparato e di studi legislativi / Alpa, Piero Guido. - In: CONTRATTO E IMPRESA. - ISSN 1123-5055. - STAMPA. - 32:2(2016), pp. 299-310.

L'Annuario di diritto comparato e di studi legislativi

ALPA, Piero Guido
2016

Abstract

Per quasi quarant’anni, tra la metà degli anni Venti e l’inizio degli anni Sessanta, l’insegnamento del diritto comparato alla Sapienza si deve alla fortunata connessione tra una figura oggi obsoleta di giurista, Salvatore Galgano, una prestigiosa istituzione, l’Istituto di studi legislativi, ed una prodigiosa rivista, l’Annuario di diritto comparato e di studi legislativi. E` una combinazione che ha lasciato un segno nella storia della interpretazione giuridica, nella storia della comparazione e nella storia del diritto italiano. Lo specchio fedele di questa felice stagione culturale e` dato dall’Annuario, al tempo stesso progetto di rinnovamento degli studi giuridici, strumento di promozione di nuovi metodi, attento registro delle novità legislative, giurisprudenziali ma anche dottrinali che si avvicendavano nei Paesi confinanti, nei Paesi dell’Europa cosmopolita del primo dopoguerra, nei Paesi dell’Estremo Oriente e in quelli coloniali e post-coloniali d’Africa e Asia, oltre che delle due Americhe.
2016
diritto; comparato; comparative law; studi; legislativi; annuario; interpretazione; comparazione; giuridico
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
L'Annuario di diritto comparato e di studi legislativi / Alpa, Piero Guido. - In: CONTRATTO E IMPRESA. - ISSN 1123-5055. - STAMPA. - 32:2(2016), pp. 299-310.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Alpa_L'-Annuario-di-diritto-comparato_2016.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 209.3 kB
Formato Adobe PDF
209.3 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/876052
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact