L’Università degli Studi di Milano (Italia) ha ospitato la settima riunione annuale della Red Multidisciplinar de Investigadores sobre los Pueblos Indígenas EMPI (redempi.blogspot.com.it), fondata nel 2010 presso la Universidad de Salamanca. L’evento ha avuto come obiettivo quello di affrontare, attraverso differenti prospettive disciplinari, temi e questioni relative ai popoli indigeni tenendo in considerazione gli effetti e le ricadute dello sviluppo o delle crisi socio- economiche nelle differenti regioni del mondo, come tali fenomeni incidano nel generare o ampliare disuguaglianze già esistenti e contribuiscano a produrre o acuire i conflitti sociali, nonché forme di organizzazione e di resistenza indigena. Linee tematiche del Congresso: 1) I popoli indigeni dinanzi a situazioni di esclusione e disuguaglianza socio-economica 2) Popoli indigeni e disuguaglianze di genere: aspetti pratici e teorici 3) I popoli indigeni e lo sfruttamento delle risorse naturali 4) Vecchie e nuove politiche per combattere le disuguaglianze sofferte dai popoli indigeni 5) Popoli indigeni, politiche pubbliche e potenziali conflitti socio-economici 6)Forme di aggregazione e di organizzazione politica indigena in tempi di crisi socio-economica.
Congresso Internazionale "Popoli Indigeni e disuguaglianze: fra crescita e crisi socio-economica" - VII Encuentro Multidisciplinar sobre Pueblos Indígenas -EMPI / Scardozzi, Chiara. - (2016). (Intervento presentato al convegno Congresso Internazionale "Popoli Indigeni e disuguaglianze: fra crescita e crisi socio-economica" - VII Encuentro Multidisciplinar sobre Pueblos Indígenas -EMPI tenutosi a Università degli Studi di Milano nel 12-13 Maggio 2016).
Congresso Internazionale "Popoli Indigeni e disuguaglianze: fra crescita e crisi socio-economica" - VII Encuentro Multidisciplinar sobre Pueblos Indígenas -EMPI
SCARDOZZI, CHIARA
2016
Abstract
L’Università degli Studi di Milano (Italia) ha ospitato la settima riunione annuale della Red Multidisciplinar de Investigadores sobre los Pueblos Indígenas EMPI (redempi.blogspot.com.it), fondata nel 2010 presso la Universidad de Salamanca. L’evento ha avuto come obiettivo quello di affrontare, attraverso differenti prospettive disciplinari, temi e questioni relative ai popoli indigeni tenendo in considerazione gli effetti e le ricadute dello sviluppo o delle crisi socio- economiche nelle differenti regioni del mondo, come tali fenomeni incidano nel generare o ampliare disuguaglianze già esistenti e contribuiscano a produrre o acuire i conflitti sociali, nonché forme di organizzazione e di resistenza indigena. Linee tematiche del Congresso: 1) I popoli indigeni dinanzi a situazioni di esclusione e disuguaglianza socio-economica 2) Popoli indigeni e disuguaglianze di genere: aspetti pratici e teorici 3) I popoli indigeni e lo sfruttamento delle risorse naturali 4) Vecchie e nuove politiche per combattere le disuguaglianze sofferte dai popoli indigeni 5) Popoli indigeni, politiche pubbliche e potenziali conflitti socio-economici 6)Forme di aggregazione e di organizzazione politica indigena in tempi di crisi socio-economica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.