This paper is about reading, considered as «what happens when we read». Different aspects are related to this «to happen when»: the underlying motivations, its mode and its timing, what we read and how satisfied we are and finally its sociability. These dimensions define the present meaning of reading: they are not only the background of reading, they are not something external, they are the reading experience. Research in this field in Italy tends to focus on quantitative aspects of behavior and choice of readers: we know how to segment them, the principal variables, we know how many books they read, what genres they love, which is the channel they prefer and how much they spend. If we try to investigate into the folds of official statistics, it is not easy to pick up the change of the reading practices in the contest of technological transformations. On these premises, this paper presents PERCE.READ – Perception Reading in Italy in the contest of social reading, a research project aimed at studying the ‘context’ in which the reading takes place today, brings out the ‘connections’ with other practices. All this is useful for redefining the meaning of reading. The great quantity of data on the web (big data), left more or less voluntarily by the readers, are the means used for these analysis. The awaited impact is to turn big data into useful information for the publishing industry. This sector could acquire creative and innovative proposals capable to responding effectively to the challenges of the context in which it operates, especially in terms of reading promotion.

Il tema di questo articolo è la lettura intesa come «ciò che succede quando leggiamo». A quel «succedere quando» sono connessi diversi aspetti: le motivazioni soggiacenti, le sue modalità e i suoi tempi, il cosa si legge e il piacere che se ne ricava, la sua socialità, infine. Queste dimensioni definiscono il significato attribuito alla lettura: esse non sono il background, non sono qualcosa di esterno, per intenderci, sono dentro l’esperienza di lettura. Le ricerche in questo ambito, invece, tendono a concentrarsi essenzialmente sugli aspetti quantitativi dei comportamenti e delle scelte dei lettori: sappiamo come segmentarli, in base a quali variabili, sappiamo quanti libri leggono, quali generi amano, quale è il canale che preferiscono, quanto spendono. Indagando tra le pieghe della statistica ufficiale non è facile intercettare il cambiamento delle pratiche di lettura alla luce delle trasformazioni soprattutto tecnologiche in corso. Sulla base di queste premesse l’articolo presenta il progetto di ricerca PERCE.READ - La percezione della lettura in Italia nel contesto del social reading, finalizzato a studiare il ‘contesto’ in cui avviene la lettura oggi, farne emergere le ‘connessioni’ con altre pratiche, in definitiva ridefinirne il ‘significato’, soprattutto alla luce delle trasformazioni tecnologiche in corso. Le grandi masse di dati presenti sul web (big data), lasciate più o meno volontariamente dai lettori, sono il ‘mezzo’ utilizzato per farlo. La ricaduta auspicata: trasformare questi dati in informazioni utili agli attori della filiera del libro per individuare proposte creative e innovative capaci di rispondere in modo efficace alle sfide lanciate in maniera sempre più stringente dalla complessità del contesto in cui operano, soprattutto sul fronte della promozione della lettura.

Qualcosa di nuovo sulla lettura. Nuove prospettive di conoscenza con i big data / Bandera, Stefano; Caruso, Giovanni; Faggiolani, Chiara; Ricci, Andrea. - In: BIBLIOTECHE OGGI TRENDS. - ISSN 2421-3810. - STAMPA. - Giugno:(2016), pp. 84-95. [10.3302/2421-3810-201601-084-1]

Qualcosa di nuovo sulla lettura. Nuove prospettive di conoscenza con i big data

CARUSO, GIOVANNI;FAGGIOLANI, CHIARA
;
2016

Abstract

This paper is about reading, considered as «what happens when we read». Different aspects are related to this «to happen when»: the underlying motivations, its mode and its timing, what we read and how satisfied we are and finally its sociability. These dimensions define the present meaning of reading: they are not only the background of reading, they are not something external, they are the reading experience. Research in this field in Italy tends to focus on quantitative aspects of behavior and choice of readers: we know how to segment them, the principal variables, we know how many books they read, what genres they love, which is the channel they prefer and how much they spend. If we try to investigate into the folds of official statistics, it is not easy to pick up the change of the reading practices in the contest of technological transformations. On these premises, this paper presents PERCE.READ – Perception Reading in Italy in the contest of social reading, a research project aimed at studying the ‘context’ in which the reading takes place today, brings out the ‘connections’ with other practices. All this is useful for redefining the meaning of reading. The great quantity of data on the web (big data), left more or less voluntarily by the readers, are the means used for these analysis. The awaited impact is to turn big data into useful information for the publishing industry. This sector could acquire creative and innovative proposals capable to responding effectively to the challenges of the context in which it operates, especially in terms of reading promotion.
2016
Il tema di questo articolo è la lettura intesa come «ciò che succede quando leggiamo». A quel «succedere quando» sono connessi diversi aspetti: le motivazioni soggiacenti, le sue modalità e i suoi tempi, il cosa si legge e il piacere che se ne ricava, la sua socialità, infine. Queste dimensioni definiscono il significato attribuito alla lettura: esse non sono il background, non sono qualcosa di esterno, per intenderci, sono dentro l’esperienza di lettura. Le ricerche in questo ambito, invece, tendono a concentrarsi essenzialmente sugli aspetti quantitativi dei comportamenti e delle scelte dei lettori: sappiamo come segmentarli, in base a quali variabili, sappiamo quanti libri leggono, quali generi amano, quale è il canale che preferiscono, quanto spendono. Indagando tra le pieghe della statistica ufficiale non è facile intercettare il cambiamento delle pratiche di lettura alla luce delle trasformazioni soprattutto tecnologiche in corso. Sulla base di queste premesse l’articolo presenta il progetto di ricerca PERCE.READ - La percezione della lettura in Italia nel contesto del social reading, finalizzato a studiare il ‘contesto’ in cui avviene la lettura oggi, farne emergere le ‘connessioni’ con altre pratiche, in definitiva ridefinirne il ‘significato’, soprattutto alla luce delle trasformazioni tecnologiche in corso. Le grandi masse di dati presenti sul web (big data), lasciate più o meno volontariamente dai lettori, sono il ‘mezzo’ utilizzato per farlo. La ricaduta auspicata: trasformare questi dati in informazioni utili agli attori della filiera del libro per individuare proposte creative e innovative capaci di rispondere in modo efficace alle sfide lanciate in maniera sempre più stringente dalla complessità del contesto in cui operano, soprattutto sul fronte della promozione della lettura.
lettura; big data; social reading; opinion mining; text mining
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Qualcosa di nuovo sulla lettura. Nuove prospettive di conoscenza con i big data / Bandera, Stefano; Caruso, Giovanni; Faggiolani, Chiara; Ricci, Andrea. - In: BIBLIOTECHE OGGI TRENDS. - ISSN 2421-3810. - STAMPA. - Giugno:(2016), pp. 84-95. [10.3302/2421-3810-201601-084-1]
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Faggiolani_Qualcosa_2016.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 578.3 kB
Formato Adobe PDF
578.3 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/869159
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact