From the micro to the macro, Le Corbusier theorised his “humanist machinism”, an ensemble of concepts involving art, design, architecture and urban planning, which is mirrored in his studies on a standard, pursued model after model in objets-type satisfying besoins-type, from the whole to the most minute detail. The paper provides a unique focus on Le Corbusier’s objet-type and the machine aesthetics of the 1920s: the human body as a key element in his recherche patiente.
Dal micro al macro, Le Corbusier teorizza nei suoi scritti e nei progetti il suo “macchinismo umanistico”; un complesso di concetti estesi all’arte, al design, all’architettura e all’urbanistica che si specchia nella ricerca sullo standard perseguita negli objets-types rispondenti a besoins-type. Il saggio opera una ricognizione sull’objets-types corbuséen riguardo il culto dell’estetica machiniste così come si configura dalla seconda decade del novecento, secondo una particolare angolazione che pone lo statuto del corpo umano al centro della recherche patiente.
Aspetti della recherche patiente. Objets-types misura del corpo umano / DAL FALCO, Federica. - In: DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN. - ISSN 1594-8528. - STAMPA. - 60:(2015), pp. 134-139.
Aspetti della recherche patiente. Objets-types misura del corpo umano.
DAL FALCO, Federica
2015
Abstract
Dal micro al macro, Le Corbusier teorizza nei suoi scritti e nei progetti il suo “macchinismo umanistico”; un complesso di concetti estesi all’arte, al design, all’architettura e all’urbanistica che si specchia nella ricerca sullo standard perseguita negli objets-types rispondenti a besoins-type. Il saggio opera una ricognizione sull’objets-types corbuséen riguardo il culto dell’estetica machiniste così come si configura dalla seconda decade del novecento, secondo una particolare angolazione che pone lo statuto del corpo umano al centro della recherche patiente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Dal Falco_Aspetti della recherche patiente_2016.pdf
accesso aperto
Note: Articolo
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
185.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
185.45 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.