Si è affrontato il tema della “missione” dei servizi sociosanitari visti quale promozione della migliore possibile qualità di vita, considerando come primari molti fattori esterni, di natura contestuale. L’intervento ha inteso porre l’accento sull’importanza del ruolo della progettazione interdisciplinare riguardo alla definizione delle qualità dei luoghi e degli spazi di cura andando a evidenziare come possano influire, attraverso la percezione da parte degli utenti, sulle loro condizione di benessere psico-fisico.
Verso una nuova visione della salute.I luoghi e gli spazi per migliorare la qualità della vita / Ferrante, Tiziana. - ELETTRONICO. - (2014). (Intervento presentato al convegno 1914-2014 Centenario del Santa Maria della Pietà tenutosi a Roma nel 29-31 maggio 2014).
Verso una nuova visione della salute.I luoghi e gli spazi per migliorare la qualità della vita.
FERRANTE, Tiziana
Conceptualization
2014
Abstract
Si è affrontato il tema della “missione” dei servizi sociosanitari visti quale promozione della migliore possibile qualità di vita, considerando come primari molti fattori esterni, di natura contestuale. L’intervento ha inteso porre l’accento sull’importanza del ruolo della progettazione interdisciplinare riguardo alla definizione delle qualità dei luoghi e degli spazi di cura andando a evidenziare come possano influire, attraverso la percezione da parte degli utenti, sulle loro condizione di benessere psico-fisico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.