The paper gives a quick account of the principal positions on surrogay in the italian debate (an extreme lineral position and an extreme conservatieve one) and tries to delineate a third posiiton, in which relationships, bodies and contexts do count in an ethical consideration which pasys attention to the lived experiences of all the involved.
L'articolo nel delineare le due posizioni polarizzate che caratterizzano il dibattito italiano sulla maternità surrogata (una completamente liberista e una completamente proibizionista) cerca di dare forma a una terza posizione più problematica, in cui le relazioni, i corpi, il contesto attuale di mercificazione contino in una riflessione etica e politica attenta al vissuto di tutte e tutti.
Riproduzione, soggettività e relazioni / Botti, Caterina. - In: LEGGENDARIA. - ISSN 1825-523X. - STAMPA. - XX:115(2016), pp. 20-27.
Riproduzione, soggettività e relazioni
BOTTI, CATERINA
2016
Abstract
The paper gives a quick account of the principal positions on surrogay in the italian debate (an extreme lineral position and an extreme conservatieve one) and tries to delineate a third posiiton, in which relationships, bodies and contexts do count in an ethical consideration which pasys attention to the lived experiences of all the involved.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Botti_Riproduzione_2016.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
7.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.22 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.