This paper deals with the manuscript tradition of Synesius’ collection of Letters, a text which enjoyed a great success in Byzantium especially during the Palaeologan period, when it became a model of style and was intensively copied. The identification in some manuscripts of the handwriting of Nicholas Triclines, John Pepagomenos and some other scribes, such as a certain John, more or less connected with Demetrius Triclinius, allows to reconstruct a triclinian stage, perhaps a veritable edition, in the history of the text.
Il contributo si occupa della tradizione manoscritta delle epistole di Sinesio, un testo che godette di un enorme successo a Bisanzio, specialmente durante l’età dei Paleologi, quando divenne un modello di stile e fu oggetto di un’intensa attività di copia. L’identificazione in alcuni manoscritti delle mani di Nicola Tricline, di Giovanni Pepagomeno e di alcuni altri copisti, come un certo Giovanni, più o meno connessi alla figura di Demetrio Triclinio, permette di ricostruire nella storia del testo una fase tricliniana, forse una vera e propria edizione.
Sulla tradizione delle epistole di Sinesio in età paleologa. Libri e copisti nella cerchia tricliniana / Bianconi, Daniele. - In: ESTUDIOS BIZANTINOS. - ISSN 2014-9999. - ELETTRONICO. - 3:(2015), pp. 45-73. [10.1344/EBizantinos2015.3.4]
Sulla tradizione delle epistole di Sinesio in età paleologa. Libri e copisti nella cerchia tricliniana
BIANCONI, DANIELE
2015
Abstract
This paper deals with the manuscript tradition of Synesius’ collection of Letters, a text which enjoyed a great success in Byzantium especially during the Palaeologan period, when it became a model of style and was intensively copied. The identification in some manuscripts of the handwriting of Nicholas Triclines, John Pepagomenos and some other scribes, such as a certain John, more or less connected with Demetrius Triclinius, allows to reconstruct a triclinian stage, perhaps a veritable edition, in the history of the text.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bianconi_Tradizione-manoscritta_1215.pdf
solo gestori archivio
Note: pdf fornito dall'editore
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.42 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.