L'articolo, dopo avere richiamato origini storiche e funzione ordinamentale della vigilanza sui rapporti di lavoro, affronta alcuni casi di esercizio della potestà sanzionatoria assai frequenti nella prassi ispettiva, quali la sospensione dell'attività imprenditoriale, la c.d. maxisanzione ed il contrasto ai falsi rapporto di lavoro autonomo. La pubblicazione del contributo è avvenuta in due parti, rispettivamente pubblicate nei numeri 1 e 2 dei volumi della rivista relativi all'anno 2015.
"L'ispezione del lavoro. generalità ed ipotesi di rilievo" (seconda parte) / Nicodemi, Alessandro. - In: TEMI ROMANA. - ISSN 0495-0658. - STAMPA. - 2:(2015), pp. 25-34.
"L'ispezione del lavoro. generalità ed ipotesi di rilievo" (seconda parte).
NICODEMI, ALESSANDRO
2015
Abstract
L'articolo, dopo avere richiamato origini storiche e funzione ordinamentale della vigilanza sui rapporti di lavoro, affronta alcuni casi di esercizio della potestà sanzionatoria assai frequenti nella prassi ispettiva, quali la sospensione dell'attività imprenditoriale, la c.d. maxisanzione ed il contrasto ai falsi rapporto di lavoro autonomo. La pubblicazione del contributo è avvenuta in due parti, rispettivamente pubblicate nei numeri 1 e 2 dei volumi della rivista relativi all'anno 2015.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.