This document reports the presentations at the workshop on indoor air pollution, which had a dual aim: 1) to provide an overview of initiatives at national and international level, in terms of ongoing studies and strategies for sampling and analysing indoor air chemical and biological contaminants, and technical regulations to prevent and/or to reduce indoor air contamination; 2) to report the experiences in the field by the members of the National Working Group on indoor air and main national institutions as well.

Questo volume include le relazioni presentate durante il workshop sull’inquinamento indoor, che ha avuto un duplice scopo di: 1) fornire una panoramica delle iniziative a livello nazionale e internazionale in termini di studi, strategie di campionamento degli inquinanti chimici e biologici, e delle norme per prevenire e/o ridurre la contaminazione dell’aria indoor; 2) presentare le esperienze maturate dai componenti del Gruppo di Studio Nazionale sull’Inquinamento Indoor e dalle principali istituzioni nazionali.

Qualità dell’aria negli ambienti confinati: le attività dell’ISPRA / Belli, Maria; Brini, Silvia; Cattani, Giorgio; Maio, Francesca De; Di Menno Di Bucchianico, Alessandro; Lepore, Arianna; Salvi, Francesco; Simeone, Maria Gabriella; Sinisi, Luciana; Sotgiu, Anna Maria; Torri, Giancarlo; Tuscano, Jessica. - ELETTRONICO. - 13/39:(2013), pp. 47-60. (Intervento presentato al convegno Problematiche relative all’inquinamento indoor tenutosi a Roma nel 25 giugno 2012).

Qualità dell’aria negli ambienti confinati: le attività dell’ISPRA

BRINI, SILVIA;
2013

Abstract

This document reports the presentations at the workshop on indoor air pollution, which had a dual aim: 1) to provide an overview of initiatives at national and international level, in terms of ongoing studies and strategies for sampling and analysing indoor air chemical and biological contaminants, and technical regulations to prevent and/or to reduce indoor air contamination; 2) to report the experiences in the field by the members of the National Working Group on indoor air and main national institutions as well.
2013
Problematiche relative all’inquinamento indoor
Questo volume include le relazioni presentate durante il workshop sull’inquinamento indoor, che ha avuto un duplice scopo di: 1) fornire una panoramica delle iniziative a livello nazionale e internazionale in termini di studi, strategie di campionamento degli inquinanti chimici e biologici, e delle norme per prevenire e/o ridurre la contaminazione dell’aria indoor; 2) presentare le esperienze maturate dai componenti del Gruppo di Studio Nazionale sull’Inquinamento Indoor e dalle principali istituzioni nazionali.
Aria indoor; Inquinamento chimico e biologico; Monitoraggio
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Qualità dell’aria negli ambienti confinati: le attività dell’ISPRA / Belli, Maria; Brini, Silvia; Cattani, Giorgio; Maio, Francesca De; Di Menno Di Bucchianico, Alessandro; Lepore, Arianna; Salvi, Francesco; Simeone, Maria Gabriella; Sinisi, Luciana; Sotgiu, Anna Maria; Torri, Giancarlo; Tuscano, Jessica. - ELETTRONICO. - 13/39:(2013), pp. 47-60. (Intervento presentato al convegno Problematiche relative all’inquinamento indoor tenutosi a Roma nel 25 giugno 2012).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/856477
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact