Il volume di James E. Goehring è l’esito di quasi trent’anni di costante lavoro, spesi nel tentativo di chiarire le dinamiche del rapido declino della federazione pacomiana, che dal VI secolo scomparve dalla costellazione delle comunità monastiche, più o meno organizzate, che caratterizzano la geografia religiosa dell’Egitto cristiano tra tardoantico e altomedioevo. La recensione analizza punti di forza e aspetti deboli del lavoro in questione.
J.E. GOEHRING, Politics, Monasticism and Miracles in Sixth Century Upper Egypt. A Critical Edition and Translation of the Coptic Texts on Abraham of Farshut (Studien und Texte zu Antike und Christentum, 69), Mohr Siebeck, Tübingen 2012, pp. XIV+160 / Buzi, Paola. - In: ADAMANTIUS. - ISSN 1126-6244. - ELETTRONICO. - (2015), pp. 545-547.
J.E. GOEHRING, Politics, Monasticism and Miracles in Sixth Century Upper Egypt. A Critical Edition and Translation of the Coptic Texts on Abraham of Farshut (Studien und Texte zu Antike und Christentum, 69), Mohr Siebeck, Tübingen 2012, pp. XIV+160.
BUZI, Paola
2015
Abstract
Il volume di James E. Goehring è l’esito di quasi trent’anni di costante lavoro, spesi nel tentativo di chiarire le dinamiche del rapido declino della federazione pacomiana, che dal VI secolo scomparve dalla costellazione delle comunità monastiche, più o meno organizzate, che caratterizzano la geografia religiosa dell’Egitto cristiano tra tardoantico e altomedioevo. La recensione analizza punti di forza e aspetti deboli del lavoro in questione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.