The article focuses on the life and the work of Alexander Kondratov (1937-1993), a very peculiar figure of the Russian Samizdat literature. Considered one of the most famous writers in the Soviet Union through his publications of dozens popular science books, he has been at the same time author (under the pseudonym of Sandy Conrad) of thousands of typewritten pages circulating in the unofficial milieus of Leningrad. These works, in which Kondratov makes use of several literary devices not yet emerged at that time, contributed to the creation of a myth, which in many respects is representative of the entire Samizdat phenomenon.

L’articolo porta alla luce alcuni aspetti della vita e dell’opera di Aleksandr Kondratov (1937-1993), singolare protagonista del Samizdat sovietico. Tra gli scrittori più letti in patria durante la seconda metà del secolo scorso grazie alla pubblicazione di dozzine di libri di carattere scientifico-divulgativo, Kondratov fu al contempo autore di un’enorme quantità di testi letterari, che circolavano negli ambienti underground dell’epoca. Tali testi, in cui lo scrittore anticipa idee e procedimenti di correnti letterarie comparse solo in anni e decenni successivi, contribuirono a creare un mito che pu risultare per molti aspetti emblematico del fenomeno Samizdat.

Aleksandr Kondratov e le sue ipostasi: un "avanguardista accademico" nella Leningrado underground / Iocca, Federico. - In: ENTHYMEMA. - ISSN 2037-2426. - ELETTRONICO. - 12:(2015), pp. 109-128.

Aleksandr Kondratov e le sue ipostasi: un "avanguardista accademico" nella Leningrado underground

IOCCA, FEDERICO
2015

Abstract

The article focuses on the life and the work of Alexander Kondratov (1937-1993), a very peculiar figure of the Russian Samizdat literature. Considered one of the most famous writers in the Soviet Union through his publications of dozens popular science books, he has been at the same time author (under the pseudonym of Sandy Conrad) of thousands of typewritten pages circulating in the unofficial milieus of Leningrad. These works, in which Kondratov makes use of several literary devices not yet emerged at that time, contributed to the creation of a myth, which in many respects is representative of the entire Samizdat phenomenon.
2015
L’articolo porta alla luce alcuni aspetti della vita e dell’opera di Aleksandr Kondratov (1937-1993), singolare protagonista del Samizdat sovietico. Tra gli scrittori più letti in patria durante la seconda metà del secolo scorso grazie alla pubblicazione di dozzine di libri di carattere scientifico-divulgativo, Kondratov fu al contempo autore di un’enorme quantità di testi letterari, che circolavano negli ambienti underground dell’epoca. Tali testi, in cui lo scrittore anticipa idee e procedimenti di correnti letterarie comparse solo in anni e decenni successivi, contribuirono a creare un mito che pu risultare per molti aspetti emblematico del fenomeno Samizdat.
Kondratov; filologičeskaja škola; samizdat
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Aleksandr Kondratov e le sue ipostasi: un "avanguardista accademico" nella Leningrado underground / Iocca, Federico. - In: ENTHYMEMA. - ISSN 2037-2426. - ELETTRONICO. - 12:(2015), pp. 109-128.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Iocca_Kondratov_2015.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 989.76 kB
Formato Adobe PDF
989.76 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/854969
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact