Il Volume recensito è uno studio sui poteri del Presidente della Repubblica in sede di emanazione del decreto-legge e in sede di promulgazione della legge di conversione. Tuttavia un’indagine su questi poteri presidenziali non può prescindere dalle caratteristiche delle fonti del diritto che di tali poteri del Capo dello Stato sono l’oggetto. Lo studio indaga, dunque, sui limiti che possono giungere alla decretazione d'urgenza dal versante presidenziale.
Recensione a D. Chinni, Decretazione d'urgenza e poteri del Presidente della Repubblica, Napoli, Editoriale scientifica, 2014 / Bartolucci, Luca. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - ELETTRONICO. - 1(2015).
Recensione a D. Chinni, Decretazione d'urgenza e poteri del Presidente della Repubblica, Napoli, Editoriale scientifica, 2014
BARTOLUCCI, LUCA
2015
Abstract
Il Volume recensito è uno studio sui poteri del Presidente della Repubblica in sede di emanazione del decreto-legge e in sede di promulgazione della legge di conversione. Tuttavia un’indagine su questi poteri presidenziali non può prescindere dalle caratteristiche delle fonti del diritto che di tali poteri del Capo dello Stato sono l’oggetto. Lo studio indaga, dunque, sui limiti che possono giungere alla decretazione d'urgenza dal versante presidenziale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.