Il saggio individua gli obiettivi delle recenti riforme dell’istruzione, dalla fase pre-scolastica all’Università, attraverso l'analisi dei punti deboli del vecchio ordinamento e la riflessione sui mutamenti intervenuti nella società nel corso degli ultimi decenni. La riflessione ha riguardato, innanzi tutto, la funzione stessa della formazione ed il concetto di “autonomia” delle istituzioni scolastiche.
Storia della scuola italiana: dalle riforme dell’Illuminismo alla riforma universitaria / DAL PASSO, Fabrizio. - In: SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA. - ISSN 1125-5218. - STAMPA. - 1:(2003), pp. 1-77.
Storia della scuola italiana: dalle riforme dell’Illuminismo alla riforma universitaria
DAL PASSO, Fabrizio
Primo
Project Administration
2003
Abstract
Il saggio individua gli obiettivi delle recenti riforme dell’istruzione, dalla fase pre-scolastica all’Università, attraverso l'analisi dei punti deboli del vecchio ordinamento e la riflessione sui mutamenti intervenuti nella società nel corso degli ultimi decenni. La riflessione ha riguardato, innanzi tutto, la funzione stessa della formazione ed il concetto di “autonomia” delle istituzioni scolastiche.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.