Le ulcere degli arti inferiori sono molto frequenti, soprattutto in pazienti con patologie dismetaboliche e vascolari. L’approccio anamnestico e clinico è fondamentale per indirizzare verso un approccio eziopatogenetico corretto.

Ulcere Neoplastiche degli arti inferiori / Pranteda, Guglielmo; Pranteda, Giulia; Pigliacelli, Flavia; Enrica, Sperandeo; Miriam, Grimaldi. - In: IL PODOLOGO IN MEDICINA. - STAMPA. - 182:aprile/maggio/giugno(2015), pp. 28-29.

Ulcere Neoplastiche degli arti inferiori

PRANTEDA, Guglielmo;PRANTEDA, GIULIA;PIGLIACELLI, FLAVIA;
2015

Abstract

Le ulcere degli arti inferiori sono molto frequenti, soprattutto in pazienti con patologie dismetaboliche e vascolari. L’approccio anamnestico e clinico è fondamentale per indirizzare verso un approccio eziopatogenetico corretto.
2015
.
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Ulcere Neoplastiche degli arti inferiori / Pranteda, Guglielmo; Pranteda, Giulia; Pigliacelli, Flavia; Enrica, Sperandeo; Miriam, Grimaldi. - In: IL PODOLOGO IN MEDICINA. - STAMPA. - 182:aprile/maggio/giugno(2015), pp. 28-29.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Pranteda_ulcere-neoplastiche_2015.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Creative commons
Dimensione 164.47 kB
Formato Adobe PDF
164.47 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/845068
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact