With sentence no . 23570/2015 , the Supreme Court confirms the favorable tax regime for fixed assets belonging to companies that are settled . It establishes the principle that property, if purchased and belonging to the company that , due to the regularization of that company in a general partnership does not constitute a new provision , as it would if the fine was payable to shareholders uti singuli , but a mere recognition of the assets of the company in fact .
Con la sentenza n. 23570/2015, la Corte di Cassazione conferma il regime fiscale agevolato per i beni immobili appartenenti a società di fatto che si regolarizzano. Si stabilisce il principio secondo cui gli immobili, se acquistati ed appartenenti alla società di fatto, per effetto della regolarizzazione della società medesima in società in nome collettivo non costituiscono un nuovo conferimento, come si avrebbe nel caso in cui il bene fosse intestato ai soci uti singuli, ma una mera ricognizione del patrimonio della società di fatto.
I beni immobili di società che si regolarizza costituiscono mera ricognizione del patrimonio sociale / Scarchillo, Gianluca. - In: IL QUOTIDIANO GIURIDICO. - ISSN 2239-0677. - ELETTRONICO. - (2015), pp. 19-20.
I beni immobili di società che si regolarizza costituiscono mera ricognizione del patrimonio sociale
SCARCHILLO, GIANLUCA
2015
Abstract
Con la sentenza n. 23570/2015, la Corte di Cassazione conferma il regime fiscale agevolato per i beni immobili appartenenti a società di fatto che si regolarizzano. Si stabilisce il principio secondo cui gli immobili, se acquistati ed appartenenti alla società di fatto, per effetto della regolarizzazione della società medesima in società in nome collettivo non costituiscono un nuovo conferimento, come si avrebbe nel caso in cui il bene fosse intestato ai soci uti singuli, ma una mera ricognizione del patrimonio della società di fatto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Scarchillo_I-beni-immobili_2015.pdf
solo utenti autorizzati
Note: Si tratta del file contenente il numero completo della rivista
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
586.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
586.54 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.