The aim of this article is the discussion about the poetries placed in tha novels, also as epigraphs, quotes or inteventions by authorial voice, together with Alibi (1958) and subtext in the Quaderno di Narciso.
L'obiettivo di questo articolo prende in considerazione le poesie disseminate da Elsa Morante nei romanzi anche nella forma di epigrafi, citazioni o interventi della voce autoriale. Queste poesie vengono confrontate con quelle pubblicate nella raccolta Alibi del 1958 tenendo presente il sottotesto compreso nel Quaderno di Narciso.
I paradossi di Alibi / Frabotta, Bianca Maria. - In: CUADERNOS DE FILOLOGÍA ITALIANA. - ISSN 1133-9527. - STAMPA. - XXI, Numero speciale:(2014), pp. 131-142.
I paradossi di Alibi
FRABOTTA, Bianca Maria
2014
Abstract
L'obiettivo di questo articolo prende in considerazione le poesie disseminate da Elsa Morante nei romanzi anche nella forma di epigrafi, citazioni o interventi della voce autoriale. Queste poesie vengono confrontate con quelle pubblicate nella raccolta Alibi del 1958 tenendo presente il sottotesto compreso nel Quaderno di Narciso.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.