Nel saggio l'A., ricordando Massimo D'Antona, affronta la questione del metodo della ricerca da Lui adottato. Un metodo aperto alle riflessioni di economisti e sociologi e dunque aperto cognitivamente all'esterno, senza rinunciare alla compiutezza del ragionamento logico-giuridico. D'altra parte la norma ha acquisito ormai da tempo una dimensione polivalente, in un contesto pluriordinamentale. Anche sotto questo profilo, dunque, occorre un metodo aperto, capace di accogliere un sistema multiplo di variabili e al tempo stesso idoneo a dirimerne i conflitti; una ricomposizione che resta affidata a una felice combinazione tra i canoni del bilanciamento e quelli dell 'interpretazione. Sotto quest'ultimo profilo occorre abbandonare "una prospettiva che simula l'armonia perduta del sistema chiuso e logicamente ordinato". E tuttavia D'Antona è consapevole dei limiti propri di una interpretazione conservati va. In tal caso «è all'interno dell'ordinamento più generale, che riflette valori e princìpi comuni all'intera collettività, che andrebbe tentata la ricomposizione, in base a valutazioni etiche suscettibili di essere generalmente condivise». Di qui l'importanza del metodo del bilanciamento. Qui di nuovo si riapre la circolarità del processo cognitivo e l'apertura alle scienze diverse poiché il sistema dei valori, desunto dalla Carta, non può che essere declinato secondo lo spirito del tempo attuale, purché generalmente condiviso e logicamente ragionevole. Di qui l'importanza della Storia anche per il giuri sta come strumento analitico e ricompositivo.

Massimo D’Antona e la questione del metodo / Andreoni, Amos. - In: RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. - ISSN 0392-7229. - I:(2009), p. 439.

Massimo D’Antona e la questione del metodo

ANDREONI, Amos
2009

Abstract

Nel saggio l'A., ricordando Massimo D'Antona, affronta la questione del metodo della ricerca da Lui adottato. Un metodo aperto alle riflessioni di economisti e sociologi e dunque aperto cognitivamente all'esterno, senza rinunciare alla compiutezza del ragionamento logico-giuridico. D'altra parte la norma ha acquisito ormai da tempo una dimensione polivalente, in un contesto pluriordinamentale. Anche sotto questo profilo, dunque, occorre un metodo aperto, capace di accogliere un sistema multiplo di variabili e al tempo stesso idoneo a dirimerne i conflitti; una ricomposizione che resta affidata a una felice combinazione tra i canoni del bilanciamento e quelli dell 'interpretazione. Sotto quest'ultimo profilo occorre abbandonare "una prospettiva che simula l'armonia perduta del sistema chiuso e logicamente ordinato". E tuttavia D'Antona è consapevole dei limiti propri di una interpretazione conservati va. In tal caso «è all'interno dell'ordinamento più generale, che riflette valori e princìpi comuni all'intera collettività, che andrebbe tentata la ricomposizione, in base a valutazioni etiche suscettibili di essere generalmente condivise». Di qui l'importanza del metodo del bilanciamento. Qui di nuovo si riapre la circolarità del processo cognitivo e l'apertura alle scienze diverse poiché il sistema dei valori, desunto dalla Carta, non può che essere declinato secondo lo spirito del tempo attuale, purché generalmente condiviso e logicamente ragionevole. Di qui l'importanza della Storia anche per il giuri sta come strumento analitico e ricompositivo.
2009
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Massimo D’Antona e la questione del metodo / Andreoni, Amos. - In: RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. - ISSN 0392-7229. - I:(2009), p. 439.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/79708
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact