In che modo l'individualità del parlare condiziona la possibilità del comprendere? Il saggio delinea il tema del comprendere, di solito trascurato dalla filosofia, mettendone in luce il nesso con il parlare e con la lingua.

Individualitaet der Sprache und Verstehen des Anderen. Humboldts dialogische Hermeneutik / DI CESARE, Donatella. - In: INTERNATIONALE ZEITSCHRIFT FÜR PHILOSOPHIE. - ISSN 0942-3028. - (1996), pp. 160-184.

Individualitaet der Sprache und Verstehen des Anderen. Humboldts dialogische Hermeneutik

DI CESARE, Donatella
1996

Abstract

In che modo l'individualità del parlare condiziona la possibilità del comprendere? Il saggio delinea il tema del comprendere, di solito trascurato dalla filosofia, mettendone in luce il nesso con il parlare e con la lingua.
1996
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Individualitaet der Sprache und Verstehen des Anderen. Humboldts dialogische Hermeneutik / DI CESARE, Donatella. - In: INTERNATIONALE ZEITSCHRIFT FÜR PHILOSOPHIE. - ISSN 0942-3028. - (1996), pp. 160-184.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/79570
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact