Ha senso parlare di "origine del linguaggio"? Per Humboldt la domanda è sbagliata e rinvia alla possibilità di uscire dall'esperienza storica per osservare un mondo senza linguaggio. Ma questa esperienza non ci è data. Nel trasformare la questione genetica in una questione trascendentale, Humboldt indica anche il pericolo di parlare di lingue "primitive. Tutte le lingue hanno pari dignità.
Origine del linguaggio e primitività delle lingue in Humboldt / DI CESARE, Donatella. - In: AION. ANNALI DEL DIPARTIMENTO DI STUDI DEL MONDO CLASSICO E DEL MEDITERRANEO ANTICO. SEZIONE LINGUISTICA. - ISSN 1125-0240. - 12:(1990), pp. 115-140.
Origine del linguaggio e primitività delle lingue in Humboldt
DI CESARE, Donatella
1990
Abstract
Ha senso parlare di "origine del linguaggio"? Per Humboldt la domanda è sbagliata e rinvia alla possibilità di uscire dall'esperienza storica per osservare un mondo senza linguaggio. Ma questa esperienza non ci è data. Nel trasformare la questione genetica in una questione trascendentale, Humboldt indica anche il pericolo di parlare di lingue "primitive. Tutte le lingue hanno pari dignità.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.