Che cosa vuol dire essere ebrei? Si può parlare di una "identità" ebraica? Il tema attraversa tutta la riflessione del Novecento, da Rosenzweig a Lévinas.
La “differenza” dell’ebraismo. Riflessioni tra Rosenzweig, Scholem, Derrida, Lévinas / DI CESARE, Donatella. - In: LA RASSEGNA MENSILE DI ISRAEL. - ISSN 0033-9792. - 73:(2007), pp. 1-16.
La “differenza” dell’ebraismo. Riflessioni tra Rosenzweig, Scholem, Derrida, Lévinas
DI CESARE, Donatella
2007
Abstract
Che cosa vuol dire essere ebrei? Si può parlare di una "identità" ebraica? Il tema attraversa tutta la riflessione del Novecento, da Rosenzweig a Lévinas.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.