In this paper we present initial results of a qualitative study on the identification and analysis of children's (at the beginning of primary school) answers in response to the task of generating similar quantities of a substance that can be treated either as discrete or as continuous: rice. The results of the analyses will be used to plan didactical activities for introducing "measure".
In questo articolo presentiamo i primi risultati di una ricerca di tipo qualitativo il cui obiettivo è identificare e analizzare le risposte di bambini (nei primi mesi della scuola primaria) alla richiesta di generare quantità simili di una sostanza che può essere trattata come discreta o continua: il riso. Le informazioni ricavate da queste analisi saranno utilizzate per progettare attività didattiche per l’introduzione al concetto di misura.
“Tanto quanto” a cavallo tra discreto e continuo / BACCAGLINI FRANK, ANNA ETHELWYN; Martignone, F.; Mellone, M.. - CD-ROM. - 1:(2013), pp. 65-74.
“Tanto quanto” a cavallo tra discreto e continuo
BACCAGLINI FRANK, ANNA ETHELWYN;
2013
Abstract
In this paper we present initial results of a qualitative study on the identification and analysis of children's (at the beginning of primary school) answers in response to the task of generating similar quantities of a substance that can be treated either as discrete or as continuous: rice. The results of the analyses will be used to plan didactical activities for introducing "measure".I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.