The article considers the twoo essays that Giovanni Gentile devoted to yhe philosophy of Marx. The author argues that these studiesdo not show the seeds of the future actualism, but they stress the strong influence of Bertrando Spaventa's philosophy instead.
L'articolo esamina i due saggi che Giovanni Gentile dedicò alla filosofia di Marx. L'autore sostiene che questi scritti giovanili non presentano i germi del futuro attualismo, ma manifestano la forte influenza di Bertrando Spaventa. Analizzando le "Tesi su Feuerbach" di Marx, Gentile inaugurò una linea peculiare del marxismo italiano: la filosofia della prassi. Ma la sua lettura del "rovesciamento della prassi" smarrì ciò che in Labriola era essenziale, cioè la genesi storica delle idee. Anche per questo abbandonò gli studi su Marx, che ripubblicò nel 1937 nei "Fondamenti della filosofia del diritto".
Gentile e Marx / Muste', Marcello. - In: GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA. - ISSN 0017-0089. - STAMPA. - XI:settima(2015), pp. 15-27.
Gentile e Marx
MUSTE', MARCELLO
2015
Abstract
The article considers the twoo essays that Giovanni Gentile devoted to yhe philosophy of Marx. The author argues that these studiesdo not show the seeds of the future actualism, but they stress the strong influence of Bertrando Spaventa's philosophy instead.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Muste_Gentile_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
143.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
143.05 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.