This essay compares the neopragmatism philosophy of Rorty and the critical-transcendental philosophy of Wittgenstein: if Rorty assumes a naturalized, anti-foundational and post-philosophical perspective, Wittgenstein, instead, develops the Kantian criticism by rethinking the idea of “representation” as paradoxical identity-difference of self- and hetero-reference.

Il saggio mette a confronto la filosofia neopragmatista di Rorty con quella critico-trascendentale di Wittgenstein: se Rorty assume una prospettiva naturalizzata, anti-fondazionale e post-filosofica, Wittgenstein, invece, sviluppa il criticismo kantiano ripensando l’idea di “rappresentazione” come paradossale identità-differenza di autoreferenza ed eteroreferenza.

"La proposizione, una cosa singolare!". Rorty lettore di Wittgenstein / Marchetti, Luca. - In: IL CANNOCCHIALE. - ISSN 0008-5618. - STAMPA. - 1:(2000), pp. 49-69.

"La proposizione, una cosa singolare!". Rorty lettore di Wittgenstein

MARCHETTI, Luca
2000

Abstract

This essay compares the neopragmatism philosophy of Rorty and the critical-transcendental philosophy of Wittgenstein: if Rorty assumes a naturalized, anti-foundational and post-philosophical perspective, Wittgenstein, instead, develops the Kantian criticism by rethinking the idea of “representation” as paradoxical identity-difference of self- and hetero-reference.
2000
Il saggio mette a confronto la filosofia neopragmatista di Rorty con quella critico-trascendentale di Wittgenstein: se Rorty assume una prospettiva naturalizzata, anti-fondazionale e post-filosofica, Wittgenstein, invece, sviluppa il criticismo kantiano ripensando l’idea di “rappresentazione” come paradossale identità-differenza di autoreferenza ed eteroreferenza.
Wittgenstein, Rorty, rappresentazione, immagine, neopragmatismo, critico-trascendentale, estetica, representation, image, neopragmatism, critical transcendental philosophy, aesthetics
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
"La proposizione, una cosa singolare!". Rorty lettore di Wittgenstein / Marchetti, Luca. - In: IL CANNOCCHIALE. - ISSN 0008-5618. - STAMPA. - 1:(2000), pp. 49-69.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/780923
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact