The issue of the meaning of χρῶμα in Late Antique rhetorical theory is dealt with through an examination of the usages of such technical term in the scholia collections Py an Π on Hermogenes’ Περὶ στάσεων, in Syrianus’ commentary and in Georgios Monos’ unpublished commentary. These sources (4th­5th cent. AD) display greater flexibility in the usage of term χρῶμα than it was admitted in previous studies: indeed it may apply even to rhetorical status (ἀντίληψις, ὅρος) other than στοχασμός. The acknowledgement of such variety enables also to recognize the continuity in em­ ployment of term “colour” between rhetorical teaching of the first Imperial Age and Late Antique scholia.

La questione del significato di χρῶμα nella dottrina retorica tardoantica viene affron- tata in un esame sistematico degli usi di tale termine tecnico nelle raccolte Py e Π di scolii al Περὶ στάσεων di Ermogene, nel commento di Siriano e nel commento inedito di Giorgio Monos. Queste fonti (IV-V sec. d.C.) dimostrano una maggiore flessibilità, nell’uso del termine χρῶμα, di quella ammessa negli studi precedenti sull’argomento: la nozione di χρῶμα può, infatti, essere applicata anche ad altri status retorici (ἀντίληψις, ὅρος) oltre a quello dello στοχασμός. Il riconoscimento di questa varietà di impieghi da parte dei commentatori tardoantichi consente anche di rilevare la continuità nell’uso del “colore” rispetto all’insegnamento retorico della prima età imperiale.

Il χρῶμα e la dottrina degli status negli scolii tardoantichi a Ermogene / SPANGENBERG YANES, Elena. - In: RES PUBLICA LITTERARUM. - ISSN 0275-4304. - STAMPA. - 36:(2013), pp. 5-36.

Il χρῶμα e la dottrina degli status negli scolii tardoantichi a Ermogene

SPANGENBERG YANES, ELENA
2013

Abstract

The issue of the meaning of χρῶμα in Late Antique rhetorical theory is dealt with through an examination of the usages of such technical term in the scholia collections Py an Π on Hermogenes’ Περὶ στάσεων, in Syrianus’ commentary and in Georgios Monos’ unpublished commentary. These sources (4th­5th cent. AD) display greater flexibility in the usage of term χρῶμα than it was admitted in previous studies: indeed it may apply even to rhetorical status (ἀντίληψις, ὅρος) other than στοχασμός. The acknowledgement of such variety enables also to recognize the continuity in em­ ployment of term “colour” between rhetorical teaching of the first Imperial Age and Late Antique scholia.
2013
La questione del significato di χρῶμα nella dottrina retorica tardoantica viene affron- tata in un esame sistematico degli usi di tale termine tecnico nelle raccolte Py e Π di scolii al Περὶ στάσεων di Ermogene, nel commento di Siriano e nel commento inedito di Giorgio Monos. Queste fonti (IV-V sec. d.C.) dimostrano una maggiore flessibilità, nell’uso del termine χρῶμα, di quella ammessa negli studi precedenti sull’argomento: la nozione di χρῶμα può, infatti, essere applicata anche ad altri status retorici (ἀντίληψις, ὅρος) oltre a quello dello στοχασμός. Il riconoscimento di questa varietà di impieghi da parte dei commentatori tardoantichi consente anche di rilevare la continuità nell’uso del “colore” rispetto all’insegnamento retorico della prima età imperiale.
color; retorica antica; Ermogene; status; Porfirio; Seneca padre
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Il χρῶμα e la dottrina degli status negli scolii tardoantichi a Ermogene / SPANGENBERG YANES, Elena. - In: RES PUBLICA LITTERARUM. - ISSN 0275-4304. - STAMPA. - 36:(2013), pp. 5-36.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Spangenberg Yanes_ΧΡΩΜΑ_2013.pdf

accesso aperto

Note: Articolo
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 680.04 kB
Formato Adobe PDF
680.04 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/765814
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact