The essay analyzes the peculiar traits of the translations from Greek by Edoardo Sanguineti, with particular attention to his last translation, "Iphigenia in Aulide" by Euripides, appeared posthumous and accompanied by notes and variations. The analysis examines the text of the translation established by the writer and, with an exemplary purpose of the "sanguinetiano" way of proceeding, some variants of particular philological interest, unusual not only in the translations from classical authors realized by Sanguineti, but also in his poetic, narrative and theoretical production.
Il saggio analizza i tratti peculiari delle traduzioni dal greco di Edoardo Sanguineti, con particolare attenzione alla sua ultima traduzione, "Ifigenia in Aulide" di Euripide, apparsa postuma e corredata di note e varianti. L'analisi prende in esame il testo della traduzione stabilito dallo scrittore e, con finalità esemplificativa del modo di procedere sanguinetiano, alcune varianti di particolare interesse filologico, inusuali non solo nelle traduzioni dai classici approntate da Sanguineti, ma anche nella sua produzione poetica, narrativa e teorica.
Un'anticlassica fedeltà: Sanguineti traduttore dal greco. Il caso dell'«Ifigenia in Aulide» / Bello, Cecilia. - In: RSU. RIVISTA DI STUDI UNGHERESI. - ISSN 1125-520X. - STAMPA. - Supplemento al n. 13 /2014:Numero monografico "L'eredità classica nella cultura italiana e ungherese del Novecento dalle Avanguardie al Novecento"(2015), pp. 259-275.
Un'anticlassica fedeltà: Sanguineti traduttore dal greco. Il caso dell'«Ifigenia in Aulide»
BELLO, Cecilia
2015
Abstract
The essay analyzes the peculiar traits of the translations from Greek by Edoardo Sanguineti, with particular attention to his last translation, "Iphigenia in Aulide" by Euripides, appeared posthumous and accompanied by notes and variations. The analysis examines the text of the translation established by the writer and, with an exemplary purpose of the "sanguinetiano" way of proceeding, some variants of particular philological interest, unusual not only in the translations from classical authors realized by Sanguineti, but also in his poetic, narrative and theoretical production.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bello_Un'anticlassica-fedeltà_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
976.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
976.53 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.