The essay analyzes and interprets a singular and cultured work of contemporary Italian poetry, «Istoriette», by Antonio Maria Pinto. The work is distinguished by originality of rhetorical-stylistic system, by refined metric solutions and linguistic stratification, as well as by insistent recourse to the allegorical apologue.

Il saggio analizza e interpreta una singolare e colta opera di poesia italiana contemporanea, «Istoriette», di Antonio Maria Pinto. L'opera si distingue per originalità di impianto retorico-stilistico, per soluzioni metriche raffinate e per stratificazione linguistica, nonché per insistito ricorso all'apologo allegorico.

"La lingua lercia del giullare": Istoriette di Antonio Maria Pinto / Bello, Cecilia. - In: ANTICOMODERNO. - ISSN 1125-3800. - STAMPA. - 5 - 2001:Numero monografico: «Di-vertimento del desiderio. Dal giullare allo schermo»(2001), pp. 133-141.

"La lingua lercia del giullare": Istoriette di Antonio Maria Pinto

BELLO, Cecilia
2001

Abstract

The essay analyzes and interprets a singular and cultured work of contemporary Italian poetry, «Istoriette», by Antonio Maria Pinto. The work is distinguished by originality of rhetorical-stylistic system, by refined metric solutions and linguistic stratification, as well as by insistent recourse to the allegorical apologue.
2001
Il saggio analizza e interpreta una singolare e colta opera di poesia italiana contemporanea, «Istoriette», di Antonio Maria Pinto. L'opera si distingue per originalità di impianto retorico-stilistico, per soluzioni metriche raffinate e per stratificazione linguistica, nonché per insistito ricorso all'apologo allegorico.
Poesia italiana contemporanea, Antonio Maria Pinto, «Istoriette», Lingua giullaresca
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
"La lingua lercia del giullare": Istoriette di Antonio Maria Pinto / Bello, Cecilia. - In: ANTICOMODERNO. - ISSN 1125-3800. - STAMPA. - 5 - 2001:Numero monografico: «Di-vertimento del desiderio. Dal giullare allo schermo»(2001), pp. 133-141.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/761602
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact