The essay analyzes and comments on the collection of poems by Antonella Anedda "Salva con nome", with intertextual references to other works in verse and prose by the same author. The essay identifies the core nuclei of Anedda's poetics, in particular the meaning of memory, the relationship with dead or desappeared beloved, the importance of gestures, the influence of geographic and cultural roots.
Il saggio analizza e commenta la raccolta di poesie di Antonella Anedda "Salva con nome", con riferimenti intertestuali ad altre opere in versi e in prosa della stessa autrice. Individua puntuali caratteri di stile e i nuclei fondamentali della sua poetica, in particolare il significato della memoria, il rapporto con i morti, l'importanza dei gesti di cura, l'influenza delle radici geografiche e culturali.
L'identità, la morte, l'ago della memoria. Salva con nome di Antonella Anedda / Bello, Cecilia. - In: OBLIO. - ISSN 2039-7917. - ELETTRONICO. - 11, anno III:11(2013), pp. 124-133.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'identità, la morte, l'ago della memoria. Salva con nome di Antonella Anedda | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Rivista: | ||
Citazione: | L'identità, la morte, l'ago della memoria. Salva con nome di Antonella Anedda / Bello, Cecilia. - In: OBLIO. - ISSN 2039-7917. - ELETTRONICO. - 11, anno III:11(2013), pp. 124-133. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/761535 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |