The work, after the well-known judgement Torreggiani v. Italia which sentenced the Sate for violation of art. 3 ECHR for the conditions of detention, recollects the case-law of European Court of Human Rights in the matter of so called compensatory remedies, dealing in particular with those considered effective for compensation of damages deriving from detention in inhuman and degrading conditions, and analyses those measures always existing in Italian legislation, to verify whether they comply with the indications of European Court of Human Rights

Il lavoro, a seguito della nota sentenza Torreggiani c. Italia che ha condannato quest'ultima per violazione dell'art. 3 a causa delle condizioni inumane e degradanti della detenzione carceraria, ricostruisce la giurisprudenza europea in materia di c.d. rimedi risarcitori, soffermandosi in particolare su quelli ritenuti effettivi in caso di danno da detenzione in condizioni inumane e degradanti, ed analizza quelli già esistenti nell'ordinamento italiano, per verificarne la conformità ai parametri indicati dalla Corte europea

Quali rimedi per riparare alla detenzione in condizioni disumane e degradanti? Le indicazioni della giurisprudenza europea ed i più recenti interventi normativi / DE RUBEIS, Annarita. - In: ARCHIVIO PENALE. - ISSN 0004-0304. - 2:(2014), pp. 75-100.

Quali rimedi per riparare alla detenzione in condizioni disumane e degradanti? Le indicazioni della giurisprudenza europea ed i più recenti interventi normativi

DE RUBEIS, ANNARITA
2014

Abstract

The work, after the well-known judgement Torreggiani v. Italia which sentenced the Sate for violation of art. 3 ECHR for the conditions of detention, recollects the case-law of European Court of Human Rights in the matter of so called compensatory remedies, dealing in particular with those considered effective for compensation of damages deriving from detention in inhuman and degrading conditions, and analyses those measures always existing in Italian legislation, to verify whether they comply with the indications of European Court of Human Rights
2014
Il lavoro, a seguito della nota sentenza Torreggiani c. Italia che ha condannato quest'ultima per violazione dell'art. 3 a causa delle condizioni inumane e degradanti della detenzione carceraria, ricostruisce la giurisprudenza europea in materia di c.d. rimedi risarcitori, soffermandosi in particolare su quelli ritenuti effettivi in caso di danno da detenzione in condizioni inumane e degradanti, ed analizza quelli già esistenti nell'ordinamento italiano, per verificarne la conformità ai parametri indicati dalla Corte europea
giurisprudenza CEDU; sentenza Torreggiani; rimedi risarcitori detenuti
01 Pubblicazione su rivista::01b Commento, Erratum, Replica e simili
Quali rimedi per riparare alla detenzione in condizioni disumane e degradanti? Le indicazioni della giurisprudenza europea ed i più recenti interventi normativi / DE RUBEIS, Annarita. - In: ARCHIVIO PENALE. - ISSN 0004-0304. - 2:(2014), pp. 75-100.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/759916
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact