Il contributo esamina la dinamica tra invenzione e convergenza verso formule condivise nell'architettura greca e romana, con particolare riferimento agli ordini classici. Viene evidenziata la flessibilità delle formule nella prassi progettuale antica tanto nelle applicazioni pratiche quanto nel testo vitruviano, al cui confronto i canoni successivi, a partire dal Rinascimento, appaiono in generale più rigidi. Conclude il contributo una riflessione sull'analogia tra architettura e codici linguistici, già familiare alla cultura antica.
The classical orders: invention and canon in antiquity. Vitruvius, rethoric and the vitality of tradition / Pierattini, Alessandro. - In: THE CLASSICIST. - ISSN 1076-2922. - STAMPA. - 13(In corso di stampa), pp. ...-....
The classical orders: invention and canon in antiquity. Vitruvius, rethoric and the vitality of tradition.
PIERATTINI, ALESSANDRO
In corso di stampa
Abstract
Il contributo esamina la dinamica tra invenzione e convergenza verso formule condivise nell'architettura greca e romana, con particolare riferimento agli ordini classici. Viene evidenziata la flessibilità delle formule nella prassi progettuale antica tanto nelle applicazioni pratiche quanto nel testo vitruviano, al cui confronto i canoni successivi, a partire dal Rinascimento, appaiono in generale più rigidi. Conclude il contributo una riflessione sull'analogia tra architettura e codici linguistici, già familiare alla cultura antica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.