Lo scopo di questo contributo è stato quello di riflettere sulle infinite possibilità’ offerte dallo strumento operativo del disegno per la realizzazione dei rilievi e la conseguente conoscenza degli organismi architettonici. Sono state messe in evidenza principalmente le operazioni di rilevamento a vista della sala borrominiana del complesso dei Filippini in Roma, operazioni che consentono di arrivare alla profonda conoscenza dell’edificio e di avere quegli elaborati grafici, denominati eidotipi, utili per l’impostazione del progetto di rilievo metrico.
Il disegno nell'analisi degli organismi architettonici:l'oratorio dei Filippini in Roma / Chiavoni, Emanuela. - In: DISEGNARE IDEE IMMAGINI. - ISSN 1123-9247. - STAMPA. - 12:(1996), pp. 33-42.
Il disegno nell'analisi degli organismi architettonici:l'oratorio dei Filippini in Roma
CHIAVONI, Emanuela
1996
Abstract
Lo scopo di questo contributo è stato quello di riflettere sulle infinite possibilità’ offerte dallo strumento operativo del disegno per la realizzazione dei rilievi e la conseguente conoscenza degli organismi architettonici. Sono state messe in evidenza principalmente le operazioni di rilevamento a vista della sala borrominiana del complesso dei Filippini in Roma, operazioni che consentono di arrivare alla profonda conoscenza dell’edificio e di avere quegli elaborati grafici, denominati eidotipi, utili per l’impostazione del progetto di rilievo metrico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.