Scopo del presente lavoro è quello di tracciare un possibile percorso metodologico il cui obiettivo sia quello diindividuare una misura sintetica di dotazione di capitale sociale in Italia a livello provinciale. Tale percorso si articolerà in più fasi l'una consequenziale all'altra. Partendo , quindi , da un breve richiamo delle definizioni di capitale sociale si individueranno successivamente gli indicatori elementari più idonei a descriverne i diversi aspetti. Si identificheranno, quindi, i criteri più appropriati per la normalizzazione, standardizzazione e sintesi di suddetti indicatori elementari. Si procederà, infine,ad un'analisi dei risultati conseguiti al fine di valutare gli aspetti caratteristici della dotazione di capitale sociale in Italia a livello provinciale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La dotazione di capitale sociale delle province italiane:misura statistica ed aspetti caratteristici | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/68496 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |