Questo saggio approfondisce la relazione "coreografo-danzatore" a partire dalla nozione critica di "qualità di movimento". Attraverso l'individuazione di inediti e significativi parametri per lo studio del corpo, l'autrice propone un sistema di orientamento critico che valorizza concetti chiave come la memoria muscolare, le qualità dinamico-temporali del movimento e l'intenzione coreografica, che considera alla base della comprensione delle modalità di trasmissione della danza contemporanea (da una nota di Roberto Ciancarelli)
Sistemi di trasmissione delle conoscenze nella danza contemporanea: la relazione coreografo-danzatore / Magnini, Francesca. - In: TEATRO E STORIA. - ISSN 0394-6932. - STAMPA. - 34:nuova serie 5(2013), pp. 325-357.
Sistemi di trasmissione delle conoscenze nella danza contemporanea: la relazione coreografo-danzatore
MAGNINI, FRANCESCA
2013
Abstract
Questo saggio approfondisce la relazione "coreografo-danzatore" a partire dalla nozione critica di "qualità di movimento". Attraverso l'individuazione di inediti e significativi parametri per lo studio del corpo, l'autrice propone un sistema di orientamento critico che valorizza concetti chiave come la memoria muscolare, le qualità dinamico-temporali del movimento e l'intenzione coreografica, che considera alla base della comprensione delle modalità di trasmissione della danza contemporanea (da una nota di Roberto Ciancarelli)I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.