L’accelerazione del processo di digitalizzazione e messa in Rete delle risorse culturali impone alle istituzioni l’adozione di strategie che assicurino la certificazione, la fruizione e la riusabilità dei materiali d’archivio. Il saggio introduce le opportunità che l’organizzazione della conoscenza, disciplina che studia i principi e le tecniche utili a strutturare la semantica nelle collezioni di contenuti informativi, offre in termini di accesso, contestualizzazione e aggregazione dei documenti teatrali. Le applicazioni di un nuovo modello – ivi proposto per l’indicizzazione e la presentazione on line delle risorse, nonché per garantire il dialogo tra archivi a livello transnazionale – sono esplorate con un approccio interdisciplinare attraverso il caso di studio di una biblioteca digitale specializzata in arti dello spettacolo.
L’organizzazione della conoscenza e le arti dello spettacolo: fruizione e valorizzazione del documento teatrale / Scaturro, Irene. - In: BIBLIOTECA TEATRALE. - ISSN 0045-1959. - STAMPA. - 99/100:(2012), pp. 325-350.
L’organizzazione della conoscenza e le arti dello spettacolo: fruizione e valorizzazione del documento teatrale
SCATURRO, IRENE
2012
Abstract
L’accelerazione del processo di digitalizzazione e messa in Rete delle risorse culturali impone alle istituzioni l’adozione di strategie che assicurino la certificazione, la fruizione e la riusabilità dei materiali d’archivio. Il saggio introduce le opportunità che l’organizzazione della conoscenza, disciplina che studia i principi e le tecniche utili a strutturare la semantica nelle collezioni di contenuti informativi, offre in termini di accesso, contestualizzazione e aggregazione dei documenti teatrali. Le applicazioni di un nuovo modello – ivi proposto per l’indicizzazione e la presentazione on line delle risorse, nonché per garantire il dialogo tra archivi a livello transnazionale – sono esplorate con un approccio interdisciplinare attraverso il caso di studio di una biblioteca digitale specializzata in arti dello spettacolo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.