The visual anthropology and the documentary: some reflections from the reading of the volume of Rita Cedrini "Human figures. Anthropology and Cinema", and "African Cinema" (eds. S.Campani and F. Vecchi).
L'antropologia visuale e il documentario: alcune riflessioni a partire dalla lettura del volume di Rita Cedrini "Figure dell'uomo. Antropologia e cinema", e di "Cinema africano" (a c. di S.Campani e P. Vecchi). Al di là di certe tendenze museografiche e astrattamente scientifiche da cui la stessa antropologia visuale non è stata esente, ci sembra che il cinema etnografico abbia costituito e tuttora costituisca, sia per il suo oggetto, sia per le sue modalità produttive, un esempio di cinema della "differenza": non solo cinema sull' "altro da sé" ma anche un modo "altro" di fare cinema.
Antropologia visuale: immagini di culture. / DI BERNARDI, Vito. - In: CINEMA STUDIO. - 5/6 -CODICE ANCE:E037169(1992), pp. 133-136.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Antropologia visuale: immagini di culture. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1992 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Antropologia visuale: immagini di culture. / DI BERNARDI, Vito. - In: CINEMA STUDIO. - 5/6 -CODICE ANCE:E037169(1992), pp. 133-136. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/652065 | |
Appartiene alla tipologia: | 01a Articolo in rivista |