Nella prima ondata della recessione gli uomini hanno perso un maggior numero di posti di lavoro rispetto alle donne. Una situazione che in molti casi ha spinto le loro partner a cercare un'occupazione, anche accettando condizioni sfavorevoli. Alcuni interventi potrebbero servire a sfruttare, in positivo, un effetto collaterale della crisi
Effetto crisi. Se la donna diventa "capofamiglia" InGenere.it; ISSN 2039-1838 / Ghignoni, Emanuela; Verashchagina, Alina. - ELETTRONICO. - (2013).
Effetto crisi. Se la donna diventa "capofamiglia" InGenere.it; ISSN 2039-1838
GHIGNONI, Emanuela;VERASHCHAGINA, ALINA
2013
Abstract
Nella prima ondata della recessione gli uomini hanno perso un maggior numero di posti di lavoro rispetto alle donne. Una situazione che in molti casi ha spinto le loro partner a cercare un'occupazione, anche accettando condizioni sfavorevoli. Alcuni interventi potrebbero servire a sfruttare, in positivo, un effetto collaterale della crisiFile allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.