Situated in the port of Marseille, trapped between the elevated motorway and the transit zone for loading and unloading vehicles is the Silo d’Arenc. This historic building for the storage and loading/unloading of grain was reconverted into a multifunctional centre in 2011.
Nel porto di Marsiglia, tra l’autostrada e la zona di transito per l’imbarco dei veicoli, si erge Le Silo d’Arenc, vecchio manufatto per lo stoccaggio e il trasbordo del grano, riconvertito in centro polifunzionale. Realizzato interamente in cemento armato tra il 1924 e il 1927 e dismesso intorno agli anno Ottanta, fu il primo silo del porto con un sistema interamente automatizzato. Nel 2004 l’amministrazione comunale di Marsiglia ha deciso di donare una nuova vita all’ edificio: nella parte sud si è prevista la realizzazione di nuovi uffici, la cui progettazione è stata affidata all’architetto Eric Castaldi, mentre la zona nord, oggetto di un concorso internazionale, vinto dall’architetto Roland Carta, è stata destinata alla realizzazione di una sala per lo spettacolo. Oggi Le Silo ospita un auditorium in grado di contenere fino a 2000 spettatori. Terminato nel 2011, il nuovo progetto si inserisce magistralmente nella preesistenza che, svuotata del suo interno, non perde la propria identità.
Riconversione di un ex silos per lo stoccaggio del grano/Le Silo d’Arenc / DE FRANCESCO, Gaetano. - In: L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI. - ISSN 0579-4900. - STAMPA. - 437:(2014), pp. 66-73.
Riconversione di un ex silos per lo stoccaggio del grano/Le Silo d’Arenc
DE FRANCESCO, GAETANO
2014
Abstract
Situated in the port of Marseille, trapped between the elevated motorway and the transit zone for loading and unloading vehicles is the Silo d’Arenc. This historic building for the storage and loading/unloading of grain was reconverted into a multifunctional centre in 2011.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DeFrancesco_Ex-silos_2014.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
379.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
379.37 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.