Il saggio discute tre messe in video dell'Elisir d'amore di Donizetti: un film opera del 1948, una trasmissione televisiva dagli studi RAI del 1954, e una ripresa da teatro mandata in televisione nel 1967. Si concentra su questioni di rimediazione e colloca questi video nel contesto della cultura mediale dell'Italia del dopoguerra.
Ri-mediare Donizetti: "L'elisir d'amore" nell'Italia del dopoguerra / Senici, EMANUELE GIUSEPPE. - STAMPA. - (2014), pp. 363-384.
Ri-mediare Donizetti: "L'elisir d'amore" nell'Italia del dopoguerra
SENICI, EMANUELE GIUSEPPE
2014
Abstract
Il saggio discute tre messe in video dell'Elisir d'amore di Donizetti: un film opera del 1948, una trasmissione televisiva dagli studi RAI del 1954, e una ripresa da teatro mandata in televisione nel 1967. Si concentra su questioni di rimediazione e colloca questi video nel contesto della cultura mediale dell'Italia del dopoguerra.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Senici_Rimediare_2014.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
4.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.58 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.