To those who wish to take into account the recent significant achievements made by the changes introduced by the Lisbon Treaty, regarding the relationship between national parliaments and bodies of the Union, the last stages of the impervious path taken in order to prove that, in the words of Federico Chabod, Europe is "more a political idea that a territorial geography", now seems undeniable, despite this path seems somehow come to its natural end, as an effective integration policy is far, and that the contingencies born the crisis of 2011 have opened a difficult period, in which they have taken over the body again projects against any possible supranational union.

A quanti volessero prendere in considerazione le recenti e significative realizzazioni operate dalle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona, riguardo i rapporti tra Parlamenti nazionali ed organi dell’Unione, ultime tappe dell’impervio cammino intrapreso nell’intento di provare come, utilizzando le parole di Federico Chabod, l’Europa sia “più un’idea politica che una geografia territoriale”, innegabile appare oggi, nonostante questo cammino sembrerebbe in qualche modo giunto al suo naturale traguardo, come una effettiva integrazione politica sia ben lontana, e che la contingenze nate dalla crisi del 2011 abbiano inaugurato un periodo difficile, nel quale hanno ripreso nuovamente corpo progetti contrari ad ogni possibile unione sovranazionale.

Recensione a: ISSiRFA-CNR, Federalism, Regionalism and Territory. Proceedings of the conference. Rome 19-20-21 September 2012 (a cura di S. Mangiameli), Milano, Giuffrè, 2013, pp. 398 / Ferraro, Simone. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - ELETTRONICO. - (2014).

Recensione a: ISSiRFA-CNR, Federalism, Regionalism and Territory. Proceedings of the conference. Rome 19-20-21 September 2012 (a cura di S. Mangiameli), Milano, Giuffrè, 2013, pp. 398

FERRARO, SIMONE
2014

Abstract

To those who wish to take into account the recent significant achievements made by the changes introduced by the Lisbon Treaty, regarding the relationship between national parliaments and bodies of the Union, the last stages of the impervious path taken in order to prove that, in the words of Federico Chabod, Europe is "more a political idea that a territorial geography", now seems undeniable, despite this path seems somehow come to its natural end, as an effective integration policy is far, and that the contingencies born the crisis of 2011 have opened a difficult period, in which they have taken over the body again projects against any possible supranational union.
2014
A quanti volessero prendere in considerazione le recenti e significative realizzazioni operate dalle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona, riguardo i rapporti tra Parlamenti nazionali ed organi dell’Unione, ultime tappe dell’impervio cammino intrapreso nell’intento di provare come, utilizzando le parole di Federico Chabod, l’Europa sia “più un’idea politica che una geografia territoriale”, innegabile appare oggi, nonostante questo cammino sembrerebbe in qualche modo giunto al suo naturale traguardo, come una effettiva integrazione politica sia ben lontana, e che la contingenze nate dalla crisi del 2011 abbiano inaugurato un periodo difficile, nel quale hanno ripreso nuovamente corpo progetti contrari ad ogni possibile unione sovranazionale.
01 Pubblicazione su rivista::01d Recensione
Recensione a: ISSiRFA-CNR, Federalism, Regionalism and Territory. Proceedings of the conference. Rome 19-20-21 September 2012 (a cura di S. Mangiameli), Milano, Giuffrè, 2013, pp. 398 / Ferraro, Simone. - In: NOMOS. - ISSN 2279-7238. - ELETTRONICO. - (2014).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/627995
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact